Italia

ELEZIONI 2006. PRODI O BERLUSCONI? NON VINCE L'ITALIA

I risultati parlano chiaro. Il Paese è diviso in due, ma l'orientamento di fondo è ben preciso, si dovranno tenere unite le due anime con grande armonia e saggezza. Gli italiani non vogliono gli estremismi

11 aprile 2006 | Franco Bonaviri

C'è poco da esultare, i dati non sono confortanti. Così è oltretutto impossibile governare, perché non si rappresentarebbe compiutamente il voto espresso dai cittadini. Nessuna delle due coalizioni infatti ha vinto. Non è una manciata di voti a fare la differenza. Per riuscire dunque nell'intento di concludere qualcosa di buono, a beneficio della collettività, è necessario un ulteriore sforzo da parte di entrambe i poli: affrancarsi dai movimenti e dai partiti estremi. La grande affluenza alle urne è un segnale chiaro: non si vuole lasciare l'Italia alla mercè dei ricatti di alcune frange di estremisti. L'impasse si supera con una coalizione guidata da una figura terza, fino a nuove elezioni, dove si spera vi siano volti nuovi, di politici giovani, slegati dalle logiche del passato e meglio orientati al futuro.
Chissà quel che accadrà, si spera in bene. La situazione attuale non è tra le migliori.

Potrebbero interessarti

Italia

Certificazioni più veloci con la sala panel dell'olio extravergine di oliva Sabina Dop

La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa oggi certifica gli oli Dop ed Igp del territorio, questo comporta per il Sabina Dop uno snellimento delle procedure, abbattendo i tempi e rafforzando la filiera dell’olio extravergine di oliva

28 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Altri 100 milioni di euro per sostenere l'export del vino italiano

Stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo porterebbe il plafond annuo del fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese a 250 milioni di euro l’anno

27 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Fiocco Verde da Lidia Antonacci di Mio Padre è un Albero

La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle Puglie, zona in cui ha trovato il suo habitat ideale

26 ottobre 2025 | 15:30

Italia

Ultimo Fiocco Verde da Noemio Bacci e Marzio Bacci

Nel 1947, Noemio Bacci diede una prima svolta imprenditoriale all’attività agricola di famiglia passando da semplice coltivatore di olivi a produttore di olio

25 ottobre 2025 | 16:00

Italia

Fiocco Verde dalla coop agricola Colle del Marchese

E' il presidente Fabio Bellachioma a inviarci il Fiocco Verde dell'olio della cooperativa che presiede. Quando i piccoli produttori fanno squadra per fare qualità e rilanciarsi

25 ottobre 2025 | 15:00

Italia

Il Melone Mantovano IGP archivia una stagione produttiva soddisfacente

La produzione ha mantenuto standard qualitativi elevati, con un incremento di oltre 1.500 tonnellate rispetto allo scorso anno e un venduto complessivo superiore alle 14.000 tonnellate. 

25 ottobre 2025 | 14:00