Italia
Assessore Reggio Calabria Rao: ”Dare l’ok a Coldiretti su rilancio agricoltura”
07 luglio 2014 | C. S.
Intervengo dopo aver partecipato all’incontro territoriale che si è svolto a Rosarno lunedì 30 giugno u.s., organizzato da Coldiretti Calabria, dal titolo: “L’Agricoltura di chi ama la Calabria”, nel corso del quale sono stati trattati importanti temi di interesse per la Piana di Rosarno – Gioia Tauro. La denuncia di Coldiretti circa i rischi sociali, oltre che economici, della perdurante crisi del comparto non può cadere nel vuoto e reclama azioni immediate.
Il Consiglio Regionale della Calabria deve assicurare politiche e risorse al sistema agricolo e agroalimentare regionale. E’ mortificante rilevare che nonostante ripetute sollecitazioni, anche nel corso della seduta del 25 giugno u.s. dedicata all’assestamento di bilancio regionale, si registra ancora la grave assenza di attenzione nei riguardi dell’agricoltura.
Serve rilanciare il settore primario della regione, adottando provvedimenti legislativi ed amministrativi, non rimandabili ed urgenti, rispetto ai quali il Consiglio Regionale e la Giunta Regionale non possono più sottrarsi.
In qualità di Assessore Provinciale all’Agricoltura, condividendo le sollecitazioni di Coldiretti, invito il Presidente del Consiglio Regionale ad inserire all’o.d.g. del prossimo Consiglio, il P.d.L. 551/9^ ( c.d. Collegato Agricolo) ed i relativi emendamenti già presentati, per l’ importanza delle norme contenute, che incidono anche sull’accesso ai nuovi finanziamenti del PSR 2014-2020, in modo particolare per l’olivicoltura, l’apicoltura e l’attività di valorizzazione dell’intera filiera agro-alimentare.
Ritengo altrettanto significativo riservare la giusta attenzione ai Consorzi di Bonifica, rispetto ai quali deve adottarsi una decisa inversione di tendenza, atteso che, nel corso di questi anni, sempre meno – loro malgrado – riescono a svolgere gli importanti compiti a favore dell’agricoltura e degli agricoltori.
Dopo la testimonianza del dramma economico e sociale della Piana di Rosarno, ritengo che il Consiglio Regionale non possa disconoscere queste priorità, strettamente connesse allo sviluppo del territorio e dell’agricoltura, compresi gli interventi da assicurare alla intera filiera agrumicola presente in larga parte nella Piana di Rosarno-Gioia Tauro e sull’intera provincia di Reggio Calabria, che continuano ad essere solo annunciati e non realizzati - See more at: http://www.strill.it/citta/2014/07/reggio-rao-dare-lok-a-coldiretti-su-rilancio-agricoltura/#sthash.f8JQm5i8.dpuf
Potrebbero interessarti
Italia
EVO IOOC Italy 2025: le premiazioni il 12 luglio a Roma

L'edizione 2025 ha registrato un numero di partecipanti vicino al record, con oltre 300 aziende iscritte, un segnale incoraggiante in un periodo ancora complesso per l'olivicoltura mondiale
19 maggio 2025 | 14:00
Italia
Montasio DOP: il formaggio che guarda alla salute

Nel 2024 vendute 780.973 forme registrando un incremento che si avvicina al 3%. Il mercato premia la lunga stagionatura
19 maggio 2025 | 09:00
Italia
La mozzarella di bufala campana a bordo dell’Amerigo Vespucci

Il Consorzio di Tutela ha voluto rendere omaggio alla gloriosa storia del veliero, realizzando una treccia di mozzarella Dop dedicata alla Nave Scuola della Marina Militare e omaggiando l’equipaggio di una fornitura di Bufala Campana
17 maggio 2025 | 15:00
Italia
Bertolli, un marchio storico con 160 anni di storia

Quella di Bertolli è una storia italiana nata a Lucca nel 1865, che negli anni ha raggiunto le tavole dei consumatori in oltre 40 paesi in tutto il mondo. Oggi il marchio è di proprietà di Deoleo, azienda anglo-iberica
17 maggio 2025 | 11:00
Italia
98 milioni di euro per la promozione del vino nei Paesi terzi

Introdotto un tariffario per cinque mercati strategici e nuove regole di flessibilità operativa permettono di adattare le attività promozionali alle specificità di ogni mercato
17 maggio 2025 | 10:00
Italia
Al Foro Italico l'olio extravergine di oliva IGP Toscano è protagonista

Agli Internazionali di tennis di Roma l'olio IGP Toscano è nel ristorante del Foto Italico. Un’occasione eccezionale per rilanciare e ribadire l’indissolubile legame tra performance agonistica e dieta mediterranea
17 maggio 2025 | 09:00