Italia

L'addio di Fruscio dalla presidenza Agea

26 luglio 2012 | C. S.

“Ringraziamo il Prof. Dario Fruscio, che ieri ha lasciato la Presidenza dell’Agea, per la considerazione che ha dimostrato di avere nei confronti delle organizzazioni di rappresentanza del mondo agricolo, per le quali ha voluto spendere nella sua lettera di commiato parole di grande apprezzamento, riconoscendo l’importante ruolo che esse svolgono a tutela degli agricoltori”. Lo afferma il presidente di Fedagri-Confcooperative Maurizio Gardini, anche a nome di Legacoop Agroalimentare e Agci Agrital.

“Negli incontri e nei contatti diretti avuti con il prof. Fruscio – continua Gardini – abbiamo particolarmente apprezzato il suo alto senso dello Stato e della cosa pubblica e l’attenzione da lui riservata alle relazioni tra pubblico e associazionismo, in quella logica di concertazione e coinvolgimento dei corpi intermedi di cui oggi qualcuno pensa si possa fare a meno”.

“Contestualmente auguriamo ora all’Agea e al suo nuovo Direttore di poter proseguire nel cammino avviato di rendere ancora più efficiente l’attività dell’Ente e per il raggiungimento di questo obiettivo dichiariamo la nostra totale disponibilità a collaborare”.

Potrebbero interessarti

Italia

EVO IOOC Italy 2025: le premiazioni il 12 luglio a Roma

L'edizione 2025 ha registrato un numero di partecipanti vicino al record, con oltre 300 aziende iscritte, un segnale incoraggiante in un periodo ancora complesso per l'olivicoltura mondiale

19 maggio 2025 | 14:00

Italia

Montasio DOP: il formaggio che guarda alla salute

Nel 2024 vendute 780.973 forme registrando un incremento che si avvicina al 3%. Il mercato premia la lunga stagionatura

19 maggio 2025 | 09:00

Italia

La mozzarella di bufala campana a bordo dell’Amerigo Vespucci

Il Consorzio di Tutela ha voluto rendere omaggio alla gloriosa storia del veliero, realizzando una treccia di mozzarella Dop dedicata alla Nave Scuola della Marina Militare e omaggiando l’equipaggio di una fornitura di Bufala Campana

17 maggio 2025 | 15:00

Italia

Bertolli, un marchio storico con 160 anni di storia

Quella di Bertolli è una storia italiana nata a Lucca nel 1865, che negli anni ha raggiunto le tavole dei consumatori in oltre 40 paesi in tutto il mondo. Oggi il marchio è di proprietà di Deoleo, azienda anglo-iberica

17 maggio 2025 | 11:00

Italia

98 milioni di euro per la promozione del vino nei Paesi terzi

Introdotto un tariffario per cinque mercati strategici e nuove regole di flessibilità operativa permettono di adattare le attività promozionali alle specificità di ogni mercato

17 maggio 2025 | 10:00

Italia

Al Foro Italico l'olio extravergine di oliva IGP Toscano è protagonista

Agli Internazionali di tennis di Roma l'olio IGP Toscano è nel ristorante del Foto Italico. Un’occasione eccezionale per rilanciare e ribadire l’indissolubile legame tra performance agonistica e dieta mediterranea

17 maggio 2025 | 09:00