Italia
Ditte baresi esportavano in Giappone falso Made in Italy
In tre anni un export per complessivi 330mila litri di extra vergini. Arrestati i due rappresentati legali delle società coinvolte
26 novembre 2011 | C. S.
Coldiretti Puglia esprime in una nota un “plauso per l’ennesima operazione, chiamata ‘The good of Italy’, condotta dalla Guardia di Finanza di Taranto a tutela del ‘made in Italy’ agroalimentare”.
Le Fiamme Gialle hanno scoperto che due ditte del nord barese hanno commercializzato ed esportato in Giappone negli ultimi tre anni circa 330mila litri di olio extravergine di oliva spacciandolo come italiano mentre invece era tunisino.
Arrestati due rappresentanti legali di altrettante società olearie di Terlizzi.
“Circa 2.000.000 quintali di olio, quasi pari alla produzione regionale – spiega il presidente di Coldiretti Pietro Salcuni – sono importati ogni anno per essere miscelati con quello del nostro territori"
Potrebbero interessarti
Italia
Agromafie: i nuovi fenomeni che minacciano aziende agricole e consumatori

Il settore agroalimentare è diventato sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali che aumentano sempre più i tentativi di estendere i propri tentacoli su molteplici asset legati al cibo
21 maggio 2025 | 14:00
Italia
Il Lazio domina al concorso Ercole olivario per i migliori oli d'Italia

Oltre a premiare i migliori oli extravergini di oliva della campagna olearia 2024/2025, l'Ercole olivario è stata anche l'occasione di una riflessione sulle dinamiche del settore e sul futuro del Piano olivicolo nazionale
21 maggio 2025 | 13:00
Italia
Miele, un patrimonio di biodiversità da salvare

Il Maestro Andrea Bocelli, proprio come un comune mortale ha fatto piantare nel suo giardino una gran quantità di piante mellifere, quelle che aiutano api e impollinatori nella loro opera di mantenimento della biodiversità
20 maggio 2025 | 14:00
Italia
EVO IOOC Italy 2025: le premiazioni il 12 luglio a Roma

L'edizione 2025 ha registrato un numero di partecipanti vicino al record, con oltre 300 aziende iscritte, un segnale incoraggiante in un periodo ancora complesso per l'olivicoltura mondiale
19 maggio 2025 | 14:00
Italia
Montasio DOP: il formaggio che guarda alla salute

Nel 2024 vendute 780.973 forme registrando un incremento che si avvicina al 3%. Il mercato premia la lunga stagionatura
19 maggio 2025 | 09:00
Italia
La mozzarella di bufala campana a bordo dell’Amerigo Vespucci

Il Consorzio di Tutela ha voluto rendere omaggio alla gloriosa storia del veliero, realizzando una treccia di mozzarella Dop dedicata alla Nave Scuola della Marina Militare e omaggiando l’equipaggio di una fornitura di Bufala Campana
17 maggio 2025 | 15:00