Italia

Il Cno, con Sicolo, plaude alla scelta di Mario Catania all’agricoltura

17 novembre 2011 | C. S.

“ Sono grato al Presidente del Consiglio Mario Monti per aver confermato il
Ministero dell’Agricoltura e per l’ottima scelta di Mario Catania come nuovo Ministro”.
Con questa dichiarazione il Presidente del CNO Gennaro Sicolo esprime il proprio
apprezzamento per la formazione del nuovo Governo.


“Mario Catania è un tecnico di sicuro affidamento, ottimo conoscitore del Settore Agricolo
e solido esperto di Politica Comunitaria e Nazionale” ha sottolineato il Presidente Sicolo.
“Sono certo che il nuovo Ministro rappresenterà l’Italia adeguatamente nel difficile
negoziato che si è aperto a Bruxelles sul futuro della PAC. Il Ministro Catania è stato
protagonista della delegazione italiana nel corso degli ultimi cicli di riforma della PAC;
questo per noi olivicoltori rappresenta una garanzia e ci dà fiducia su un positivo esito del
negoziato.”

Il CNO era preoccupato a seguito delle voci che prefiguravano la possibile
scomparsa del Ministero dell’Agricoltura. “ Non era assolutamente il caso di affrontare le
prossime delicate decisioni sul Tavolo Comunitario senza l’autorevole presenza di un
Ministro dell’Agricoltura nel pieno dei suoi poteri. Il Presidente Monti ha compreso
l’importanza della posta in gioco ed ha dato una risposta della quale siamo compiaciuti.
Il CNO è pronto a collaborare con il Ministro Catania nei prossimi cruciali appuntamenti a
livello europeo e nazionale, con spirito costruttivo e con proposte meditate nell’interesse
generale dell’olivicoltura nazionale. Con questo approccio – conclude Gennaro Sicolo
formuliamo al neo Ministro Catania, i più fervidi auguri di buon lavoro”.

 

Fonte: Luigi Fanelli

Potrebbero interessarti

Italia

EVO IOOC Italy 2025: le premiazioni il 12 luglio a Roma

L'edizione 2025 ha registrato un numero di partecipanti vicino al record, con oltre 300 aziende iscritte, un segnale incoraggiante in un periodo ancora complesso per l'olivicoltura mondiale

19 maggio 2025 | 14:00

Italia

Montasio DOP: il formaggio che guarda alla salute

Nel 2024 vendute 780.973 forme registrando un incremento che si avvicina al 3%. Il mercato premia la lunga stagionatura

19 maggio 2025 | 09:00

Italia

La mozzarella di bufala campana a bordo dell’Amerigo Vespucci

Il Consorzio di Tutela ha voluto rendere omaggio alla gloriosa storia del veliero, realizzando una treccia di mozzarella Dop dedicata alla Nave Scuola della Marina Militare e omaggiando l’equipaggio di una fornitura di Bufala Campana

17 maggio 2025 | 15:00

Italia

Bertolli, un marchio storico con 160 anni di storia

Quella di Bertolli è una storia italiana nata a Lucca nel 1865, che negli anni ha raggiunto le tavole dei consumatori in oltre 40 paesi in tutto il mondo. Oggi il marchio è di proprietà di Deoleo, azienda anglo-iberica

17 maggio 2025 | 11:00

Italia

98 milioni di euro per la promozione del vino nei Paesi terzi

Introdotto un tariffario per cinque mercati strategici e nuove regole di flessibilità operativa permettono di adattare le attività promozionali alle specificità di ogni mercato

17 maggio 2025 | 10:00

Italia

Al Foro Italico l'olio extravergine di oliva IGP Toscano è protagonista

Agli Internazionali di tennis di Roma l'olio IGP Toscano è nel ristorante del Foto Italico. Un’occasione eccezionale per rilanciare e ribadire l’indissolubile legame tra performance agonistica e dieta mediterranea

17 maggio 2025 | 09:00