Italia08/12/2022

Primolio: la Calabria dell'olio di oliva che vuole rinascere

Primolio: la Calabria dell'olio di oliva che vuole rinascere

Un dibattito molto articolato che ha visto affrontare tutti gli aspetti salienti dell’olivicoltura facendo contestualmente delle ipotesi strutturali per il rilancio futuro di tutto il settore

di C. S.
Italia07/12/2022

Il pesce azzurro: alternativa low cost per la tavola di Natale

Il pesce azzurro: alternativa low cost per la tavola di Natale

Non sempre il pesce azzurro è presente nei menù di ristoranti o sulle tavole di Natale degli italiani. Crostacei e pesce bianco sono i preferiti, seguiti da molluschi a conchiglia e cefalopodi

di C. S.
Italia05/12/2022

Inversione di tendenza: in calo le vendite di Mozzarella di Bufala Campana Dop

Inversione di tendenza: in calo le vendite di Mozzarella di Bufala Campana Dop

Nel bimestre settembre-ottobre 2022 i consumi sono in calo. Un campanello di allarme importante, è la conferma di un anno difficilissimo con i costi per le aziende che stanno aumentando sensibilmente

di C. S.

Italia05/12/2022

Shopping natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy grazie ai social

Shopping natalizio: gli italiani riscoprono il Made in Italy grazie ai social

Nel 2021, il 43% delle persone ha scelto di fare acquisti da una piccola impresa durante le festività. Quest’anno, il 92% delle persone ha voglia di scoprire un nuovo brand durante lo shopping natalizio

di C. S.
Italia05/12/2022

Il concorso per il miglior Presepe a Macchiagodena

Il concorso per il miglior Presepe a Macchiagodena

Senza Presepe il Natale non è lo stesso. Oltre a quelli tradizionali saranno presenti Presepi realizzati con materiali di riciclo ma non per questo meno artistici

di C. S.
Italia05/12/2022

Aperto il bando per il premio di laurea in memoria di GianFrancesco Montedoro

Aperto il bando per il premio di laurea in memoria di GianFrancesco Montedoro

I premi saranno assegnati ai vincitori in una cerimonia congiunta Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali e Cantine di Bettona nel febbraio 2023

di C. S.

Italia02/12/2022

Italia-Spagna-Francia: risposte comuni alle sfide del settore vitivinicolo

Italia-Spagna-Francia: risposte comuni alle sfide del settore vitivinicolo

No a discriminazioni nei confronti dei prodotti vinicoli nelle politiche di promozione alimentare dell'Unione europea, riaffermando la specificità delle norme sull'etichettatura delle indicazioni nutrizionali e degli ingredienti

di C. S.
Italia30/11/2022

Tutela europea per la Pizza Napoletana

Tutela europea per la Pizza Napoletana

La Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea riporta l’iscrizione con riserva del nome Pizza Napoletana nel registro delle Specialità Tradizionali Garantite. Ufficiale la tutela di Bruxelles

di C. S.
Italia28/11/2022

Friuli Venezia Giulia da record italiano su prduzioni Dop e Igp

Friuli Venezia Giulia da record italiano su prduzioni Dop e Igp

In Friuli Venezia Giulia il peso della "Dop economy" è di un miliardo e 162 milioni di euro. Tra i marchi più conosciuti il Prosciutto di San Daniele e il formaggio Montasio

di C. S.

Italia28/11/2022

Buona produzione di olio di oliva in Toscana

Buona produzione di olio di oliva in Toscana

Una produzione di eccellenza che nasce dalla dedizione della popolazione toscana e degli agricoltori, una qualità degli oli declinata nei diversi territori la cui reputazione e qualità è garantita da cinque Dop e Igp

di C. S.
Italia28/11/2022

La produzione di olio di oliva italiano a 208 mila tonnellate

La produzione di olio di oliva italiano a 208 mila tonnellate

Si tratta del terzo dato più basso di sempre per l'olio di oliva italiano. La produzione in calo drastico al sud mentre recupera al centro-nord. Dimezzata la produzione di extra vergine in Puglia

di C. S.
Italia25/11/2022

Olio di oliva e benessere: l'Igp Toscano alleato degli sportivi

Olio di oliva e benessere: l'Igp Toscano alleato degli sportivi

Informare e formare gli sportivi sui benefici per la salute di extravergine di qualità contro il rischio di malattie cardiovascolari, tumori e malattie polmonari o neurodegenerative

di C. S.

Italia23/11/2022

La birra artigianale italiana ha bisogno di un Testo Unico

La birra artigianale italiana ha bisogno di un Testo Unico

Il grosso dell’impianto giuridico di riferimento si basa su una legge del 1962 e sul Dpr del 1970. Il Mastro Birraio tipo ha circa 40 anni, un diploma o laurea, e si è lanciato in quest’attività dal 2010

di C. S.
Italia22/11/2022

L'Emilia Romagna pronta per la Pac 2023-27 dal 1 gennaio

L'Emilia Romagna pronta per la Pac 2023-27 dal 1 gennaio

Ricerca, agricoltura di precisione, investimenti per l’innovazione nelle imprese agricole e nella lavorazione al centro dei progetti. La novità è l’introduzione dei contributi per il settore delle patate

di C. S.
Italia22/11/2022

No del governo italiano al cibo sintetico: il question time al Senato

No del governo italiano al cibo sintetico: il question time al Senato

La sostenibilità è centrale e proprio per questo il nuovo governo rifiuta modelli artificiali che vogliano sostituire la natura, anche tenuto conto degli impatti negativi e delle forti emissioni prodotte dai bioreattori

di C. S.

Italia21/11/2022

Gestione efficiente dell'acqua per la sostenibilità del riso

Gestione efficiente dell'acqua per la  sostenibilità del riso

La risicoltura non spreca acqua perché il sistema delle risaie permette di trattenere provvisoriamente l’acqua proveniente dalle Alpi e restituirla poi ai fiumi, completando il suo ciclo naturale

di C. S.
Italia18/11/2022

Italiani disposti a piccole rinunce a tavola in nome della sostenibilità

Italiani disposti a piccole rinunce a tavola in nome della sostenibilità

Il decalogo per mangiare sano e con gusto, senza sprechi e con un occhio all'impatto ambientale: non di rado la sostenibilità è sinonimo di salubrità

di C. S.
Italia18/11/2022

L’olio Igp Toscano promuove tipicità e qualità con testimonial al femminile

L’olio Igp Toscano promuove tipicità e qualità con testimonial al femminile

Una campagna fondata sulla testimonianza di quattro donne produttrici che ogni giorno scendono in campo, si occupano della loro azienda e hanno una grande passione per l'olio

di C. S.