Gastronomia

Gli italiani scelgono vegetariano ed etnico

Questione salutistic o semplicemente moda? Si tratta comunque di tndenze in voga, in particolare nei pasti fuori casa

31 ottobre 2009 | Graziano Alderighi

Sono sempre più numerosi gli italiani che quotidianamente pranzano in mensa, circa 4,5 milioni, ai quali va aggiunto un altro milione nella ristorazione sanitaria, sociale e delle altre collettività.
Tra gli studenti fino a 14 anni sono circa due milioni coloro che pranzano in mensa; 337mila quelli con piu' di 15 anni. Tra questi consumatori, sono in costante aumento coloro che prediligono pasti senza ingredienti animali o gradirebbero poter scegliere tra una maggiore varietà di piatti vegetariani, ma non sempre l'offerta è adeguata o garantita.

Anche per il weekend o una serata tra amici la scelta trendy è diversa dalla tradizione italiana.
Gli acquisti di cibo etnico sono aumentati del 71% in 6 anni e interrogati sul motivo per cui scelgono di mangiare etnico, gli italiani rispondono di farlo "per moda" (67%), "come pretesto per passare una serata diversa" (43%) e non manca chi va al ristorante giapponese o indiano solo "per assecondare il/la partner" (52%) o spendere meno (47%).

Un italiano su due (52%) sceglie un ristorante etnico quando decide di mangiare fuori. Il 32% ammette di frequentarli spesso se non addirittura quasi sempre (20%). Solo l'11% ammette di non esserci mai stato. Ma per quale motivo si decide di andare al ristorante etnico? Li frequentano per moda 7 italiani su 10, mentre solo il 16% vuole gustare e conoscere nuovi piatti e ricette.

Dietro la scelta di mangiare cibo etnico non c'è però la voglia di scoprire nuovi sapori e che gli italiani non siano dei veri gastrocuriosi lo conferma il modo in cui scelgono le pietanze al ristorante etnico: il 46% si affida ai consigli di amici piu' esperti, il 43% lo fa in modo del tutto casuale e il 28% si lascia influenzare dal nome delle portate.




Potrebbero interessarti

Gastronomia

L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet

09 agosto 2025 | 15:00

Gastronomia

Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole

07 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano

06 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata

05 agosto 2025 | 17:00

Gastronomia

Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025

05 agosto 2025 | 09:00

Gastronomia

Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori

02 agosto 2025 | 14:00