Gastronomia

Via libera dall’Ue alla bistecca fiorentina

Definitivo reintegro dopo lo stop del 2001: un riconoscimento all’impegno degli allevatori

22 aprile 2008 | C. S.

E’ definitivo: la bistecca alla fiorentina, quella vera con l’osso, può tornare nei piatti. E’ la decisione della Commissione europea che ha dato il via libera alla commercializzazione di bistecca fiorentina, con l’osso, ottenuta da animali adulti fino a 30 mesi, proibita a seguito dell’emergenza mucca pazza dal 31 marzo del 2001.

“Una decisione importante – commenta Valentino Vannelli, vicepresidente della Cia Toscana – che riconosce e premia l’impegno costante degli allevatori toscani e italiani, orientati da sempre alla qualità, alla sicurezza alimentare e alla genuinità delle produzioni. Una decisione che premia anche, d’altra parte, la nostra consapevolezza sulla garanzia di sicurezza rappresentata dai nostri allevamenti, grazie al costante impegno da parte dei produttori. Auspichiamo che casi simili non si debbano verificare ancora considerata la posta in gioco: in primis per la salute umana ma anche per l’altro prezzo che la categoria e il comparto zootecnico hanno pagato a seguito dell’allarme BSE. Ci auguriamo anzi – conclude Vannelli – che la decisione comunitaria favorisca la ripresa dei consumi di carne bovina, al momento caratterizzata da un trend decisamente negativo”.

Fonte: Cia Toscana

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy

21 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Espresso Italiano Champion, i migliori baristi d’Italia alla ribalta

Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli sono i primi tre finalisti dell’Espresso Italiano Champion, il campionato nazionale che vede sfidarsi i migliori baristi in prove di qualità e abilità

21 maggio 2025 | 15:00

Gastronomia

Pasta di Gragnano IGP è Ambasciatore della Qualità Italiana nel Mondo a bordo dell’Amerigo Vespucci

La Pasta di Gragnano IGP, con la sua storia secolare, la sua tradizione produttiva e il legame indissolubile con il territorio campano, si è affermata nel mondo come simbolo di qualità certificata e tradizione viva

20 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)

15 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale

14 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni

14 maggio 2025 | 17:00