Gastronomia
I trend alimentari degli italiani nel gennaio 2025

I Puristi vedono nell’alimentazione un’opportunità per nutrire mente e corpo, scegliendo ingredienti di qualità come superfood, alimenti biologici e prodotti a chilometro zero. Due trend principali emergono da questo profilo: Self-Care Diet e Versatile Food
25 gennaio 2025 | 11:00 | C. S.
L’ottava edizione dell’Osservatorio Just Eat, in collaborazione con Squadrati, analizza le abitudini alimentari degli italiani, identificando quattro profili principali di consumatori: Puristi, Edonisti, Sentinelle e Seguaci. Tra questi, i Puristi si distinguono per un approccio equilibrato e consapevole al cibo, riflettendo un trend sempre più orientato verso il benessere e la sostenibilità.
I Puristi vedono nell’alimentazione un’opportunità per nutrire mente e corpo, scegliendo ingredienti di qualità come superfood, alimenti biologici e prodotti a chilometro zero. Due trend principali emergono da questo profilo: Self-Care Diet e Versatile Food.
Il Self-Care Diet si basa sulla scelta deliberata di seguire una dieta salutare e personalizzata, con una forte associazione al concetto di clean eating (66%), alle scelte consapevoli (59%) e alla leggerezza (48%). I sostenitori di questo trend modificano le proprie abitudini di acquisto, privilegiando alimenti sostitutivi della carne (58%), cibi arricchiti con proteine o nutrienti (49%) e prodotti a km 0 (45%).
Parallelamente, il trend Versatile Food si distingue per la combinazione tra un aspetto ludico e socializzante con una consapevolezza etica e sostenibile (28%), ponendo attenzione al colore degli alimenti (27%), privilegiando sostituti della carne (47%), probiotici e fermentati (38%), cibi leggeri e digeribili (27%) e prodotti biologici (32%).
Quando si tratta di ristoranti, entrambi i trend convergono su scelte che esaltano la qualità. Chi segue il trend del Self-Care Diet frequenta abitualmente locali con menú plant-based (67%), ristoranti healthy attenti al legame tra cibo e salute (50%) e quelli che utilizzano ingredienti tracciabili e a Km 0 (54%). Gli aderenti al trend Versatile Food prediligono invece ristoranti che valorizzano la filiera corta (36%), che mettono al centro del loro menù delle ricette vegetali (37%) e “healthy”, e che prestano molta attenzione al legame tra cibo e salute (33%). Questo trend dimostra come la consapevolezza alimentare sia ormai parte integrante anche dei momenti conviviali e confermando un’evoluzione verso scelte alimentari che uniscono gusto, benessere e sostenibilità.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.
21 giugno 2025 | 13:20
Gastronomia
Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente
19 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura
19 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico
16 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale
16 giugno 2025 | 09:30
Gastronomia
La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
14 giugno 2025 | 18:30