Gastronomia
I trend alimentari degli italiani nel gennaio 2025

I Puristi vedono nell’alimentazione un’opportunità per nutrire mente e corpo, scegliendo ingredienti di qualità come superfood, alimenti biologici e prodotti a chilometro zero. Due trend principali emergono da questo profilo: Self-Care Diet e Versatile Food
25 gennaio 2025 | 11:00 | C. S.
L’ottava edizione dell’Osservatorio Just Eat, in collaborazione con Squadrati, analizza le abitudini alimentari degli italiani, identificando quattro profili principali di consumatori: Puristi, Edonisti, Sentinelle e Seguaci. Tra questi, i Puristi si distinguono per un approccio equilibrato e consapevole al cibo, riflettendo un trend sempre più orientato verso il benessere e la sostenibilità.
I Puristi vedono nell’alimentazione un’opportunità per nutrire mente e corpo, scegliendo ingredienti di qualità come superfood, alimenti biologici e prodotti a chilometro zero. Due trend principali emergono da questo profilo: Self-Care Diet e Versatile Food.
Il Self-Care Diet si basa sulla scelta deliberata di seguire una dieta salutare e personalizzata, con una forte associazione al concetto di clean eating (66%), alle scelte consapevoli (59%) e alla leggerezza (48%). I sostenitori di questo trend modificano le proprie abitudini di acquisto, privilegiando alimenti sostitutivi della carne (58%), cibi arricchiti con proteine o nutrienti (49%) e prodotti a km 0 (45%).
Parallelamente, il trend Versatile Food si distingue per la combinazione tra un aspetto ludico e socializzante con una consapevolezza etica e sostenibile (28%), ponendo attenzione al colore degli alimenti (27%), privilegiando sostituti della carne (47%), probiotici e fermentati (38%), cibi leggeri e digeribili (27%) e prodotti biologici (32%).
Quando si tratta di ristoranti, entrambi i trend convergono su scelte che esaltano la qualità. Chi segue il trend del Self-Care Diet frequenta abitualmente locali con menú plant-based (67%), ristoranti healthy attenti al legame tra cibo e salute (50%) e quelli che utilizzano ingredienti tracciabili e a Km 0 (54%). Gli aderenti al trend Versatile Food prediligono invece ristoranti che valorizzano la filiera corta (36%), che mettono al centro del loro menù delle ricette vegetali (37%) e “healthy”, e che prestano molta attenzione al legame tra cibo e salute (33%). Questo trend dimostra come la consapevolezza alimentare sia ormai parte integrante anche dei momenti conviviali e confermando un’evoluzione verso scelte alimentari che uniscono gusto, benessere e sostenibilità.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00