Gastronomia

Compie cinquantuno anni la rassegna dell’olio d'oliva a Reggello

Compie cinquantuno anni la rassegna dell’olio d'oliva a Reggello

Dal 1 al 3 novembre 2024, dalle 10 della mattina alle 21 la sera, al Palazzetto dello sport di Reggello va in scena la cinquantunesima edizione dalla rassegna dell’olio extravergine d’oliva

24 ottobre 2024 | 19:00 | C. S.

Olio in mostra, da acquistare e da assaggiare, a Reggello in provincia di Firenze. Dal 1 al 3 novembre 2024, dalle 10 della mattina alle 21 la sera, al Palazzetto dello sport del paese va in scena la cinquantunesima edizione dalla rassegna dell’olio extravergine d’oliva del comune, una delle manifestazioni dedicate all’olio più longeve in Toscana, occasione da non perdere per chi desidera scoprire l’eccellenza delle produzioni locali .

Nei tre giorni ci saranno degustazioni guidate, ma anche incontri dedicati all’agricoltura sostenibile, all’olio di oliva usato nella cosmesi o ai vecchi e nuovi sistemi di coltivazione dell’olivo e raccolta delle olive in Toscana.  E poi ancora passeggiate, corse podistiche, pedalate con la bici elettrica, visita all’abbazia di Vallombrosa grazie ad un bus navetta gratuito (il 2 novembre), esibizioni di cucina, mercati del biologico e dell’antiquariato e visite ai frantoi. I più piccoli invece potranno partecipare a laboratori culinari ed artistici. 

Nel territorio di Reggello sono attivi venticinque produttori di olio e sei frantoi, insieme a numerose piccole aziende olivicole a gestione familiare: quattordici sono quelli che esporranno  durante la rassegna. 

Prima della festa altri eventi ne accompagneranno il prologo. Alcuni ci sono già stati, come il raduno per mountain bike il 20 ottobre. Altri ci saranno: dalla cena a Villa Pitiana con gli olivicoltori il 24 ottobre alla camminata tra gli olivi  e il concerto matinée della corale Chorgemeinshaft Stadtkirche Kolbermoor alla pieve di Cascia sabato 27 ottobre. Il 31 ottobre invece appuntamento al Mercato centrale di Firenze degustando l’olio di Reggello. 

“L’olio di Reggello – commenta il presidente della Toscana, Eugenio Giani – è una produzione che negli ultimi anni si sta sempre più distinguendo, proponendo livelli di eccellenza di assoluto profilo,  e la fiera, tra le più antiche manifestazioni in Toscana dedicate all’olio nuovo, è un punto di riferimento”. 

“La rassegna – sottolinea il sindaco Piero Giunti – è una tradizione radicata che celebra e valorizza la qualità del nostro olio extavergine di oliva, espressione autentica del legame profondo tra la nostra comunità e il territorio”.

“L’evento – aggiunge l’assessora all’agricoltura, Priscilla Del Sala – è un’importante vetrina per la promozione e la valorizzazione del nostro territorio: per sostenere le aziende olivicole e per offrire ai visitatori l’opportunità di scoprire le bellezze del nostro comune”

Potrebbero interessarti

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00

Gastronomia

A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra

28 giugno 2025 | 15:00

Gastronomia

EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale

28 giugno 2025 | 14:00

Gastronomia

Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro

27 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino

27 giugno 2025 | 17:00