Gastronomia
Rise Against Hunger nelle Scuole: evento solidale e masterclass all’IPSEOA “Tor Carbone – Alessandro Narducci”

Durante l’evento Unapol organizzerà un incontro dedicato all’olio di oliva ed alle sue caratteristiche peculiari rivolto proprio agli studenti dell’Istituto in un’iniziativa che vedrà inoltre la partecipazione straordinaria di due chef di caratura internazionale, Chef Cristina Bowerman e Chef Umberto Vezzoli
08 ottobre 2024 | C. S.
Rise Against Hunger Italia, organizzazione no-profit impegnata nella lotta contro la fame e la povertà nel mondo, presenta un evento speciale nell’ambito dell’iniziativa “2 Milioni di pasti per lo Zimbabwe”, dedicato agli studenti dell’IPSEOA “Tor Carbone – Alessandro Narducci”. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani sull’importanza dell’alimentazione e della solidarietà globale, invitandoli a dare un contributo attivo per garantire cibo e istruzione alle scuole in Africa.
Ancora una volta sarà al fianco della Onlus UNAPOL, Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli, organizzazione partner dell’Associazione e fornitrice di un prodotto di fondamentale importanza per tutti gli interventi condotti da Rise Against Hunger sul territorio europeo, sia nel sostegno alle famiglie in stato di indigenza, che in risposta alle gravi emergenze.
Durante l’evento UNAPOL organizzerà un incontro dedicato all’olio EVO ed alle sue caratteristiche peculiari rivolto proprio agli studenti dell’Istituto in un’iniziativa che vedrà inoltre la partecipazione straordinaria di due chef di caratura internazionale, Chef Cristina Bowerman (ambassador di Rise Against Hunger Italia) e Chef Umberto Vezzoli, (ambassador di Unapol). I due chef terranno una masterclass per gli studenti in cui affronteranno temi legati alla lotta allo spreco alimentare e alla promozione di una sana alimentazione. Parallelamente, oltre cento studenti saranno impegnati in un’attività di confezionamento pasti destinati alle scuole dello Zimbabwe.
Questa giornata rappresenta non solo un importante momento di solidarietà, ma anche una preziosa occasione di apprendimento per gli studenti. Attraverso il confronto diretto con esperti della ristorazione di alto livello, i ragazzi avranno l’opportunità di esplorare nuove prospettive legate al mondo della cucina, al consumo responsabile e alla salute alimentare.
Il cibo non è solo nutrimento: può trasformarsi in uno strumento di cambiamento sociale. Grazie a questa iniziativa, i pasti confezionati dagli studenti italiani raggiungeranno i banchi di scuola in Zimbabwe, sostenendo migliaia di bambini nel loro percorso scolastico e nutrendo la speranza di un futuro più luminoso.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Heritage Wine Fest: dal 4 luglio al 24 agosto 2025

Il festival che unisce vino e cultura toccherà borghi storici e castelli della Puglia e del Molise. Ogni appuntamento proporrà Masterclass, degustazioni guidate, incontri con produttori e vignaioli, visite esclusive a castelli e borghi, oltre a momenti di intrattenimento musicale
23 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
The World’s Best Restaurant 2025: a vincere è il Perù

Il primo italiano in classifica è solo al sedicesimo posto. Massimo Bottura e Lara Gilmore ricevono il Woodford Reserve Icon Award. I migliori dolci vengono preparati a Parigi
23 giugno 2025 | 13:00
Gastronomia
Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.
21 giugno 2025 | 13:20
Gastronomia
Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente
19 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura
19 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico
16 giugno 2025 | 18:00