Gastronomia

Rise Against Hunger nelle Scuole: evento solidale e masterclass all’IPSEOA “Tor Carbone – Alessandro Narducci”

Rise Against Hunger nelle Scuole: evento solidale e masterclass all’IPSEOA “Tor Carbone – Alessandro Narducci”

Durante l’evento Unapol organizzerà un incontro dedicato all’olio di oliva ed alle sue caratteristiche peculiari rivolto proprio agli studenti dell’Istituto in un’iniziativa che vedrà inoltre la partecipazione straordinaria di due chef di caratura internazionale, Chef Cristina Bowerman e Chef Umberto Vezzoli

08 ottobre 2024 | C. S.

Rise Against Hunger Italia, organizzazione no-profit impegnata nella lotta contro la fame e la povertà nel mondo, presenta un evento speciale nell’ambito dell’iniziativa “2 Milioni di pasti per lo Zimbabwe”, dedicato agli studenti dell’IPSEOA “Tor Carbone – Alessandro Narducci”. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani sull’importanza dell’alimentazione e della solidarietà globale, invitandoli a dare un contributo attivo per garantire cibo e istruzione alle scuole in Africa.
Ancora una volta sarà al fianco della Onlus UNAPOL, Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli, organizzazione partner dell’Associazione e fornitrice di un prodotto di fondamentale importanza per tutti gli interventi condotti da Rise Against Hunger sul territorio europeo, sia nel sostegno alle famiglie in stato di indigenza, che in risposta alle gravi emergenze.

Durante l’evento UNAPOL organizzerà un incontro dedicato all’olio EVO ed alle sue caratteristiche peculiari rivolto proprio agli studenti dell’Istituto in un’iniziativa che vedrà inoltre la partecipazione straordinaria di due chef di caratura internazionale, Chef Cristina Bowerman (ambassador di Rise Against Hunger Italia) e Chef Umberto Vezzoli, (ambassador di Unapol). I due chef terranno una masterclass per gli studenti in cui affronteranno temi legati alla lotta allo spreco alimentare e alla promozione di una sana alimentazione. Parallelamente, oltre cento studenti saranno impegnati in un’attività di confezionamento pasti destinati alle scuole dello Zimbabwe.

Questa giornata rappresenta non solo un importante momento di solidarietà, ma anche una preziosa occasione di apprendimento per gli studenti. Attraverso il confronto diretto con esperti della ristorazione di alto livello, i ragazzi avranno l’opportunità di esplorare nuove prospettive legate al mondo della cucina, al consumo responsabile e alla salute alimentare.
Il cibo non è solo nutrimento: può trasformarsi in uno strumento di cambiamento sociale. Grazie a questa iniziativa, i pasti confezionati dagli studenti italiani raggiungeranno i banchi di scuola in Zimbabwe, sostenendo migliaia di bambini nel loro percorso scolastico e nutrendo la speranza di un futuro più luminoso.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00

Gastronomia

A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra

28 giugno 2025 | 15:00

Gastronomia

EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale

28 giugno 2025 | 14:00

Gastronomia

Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro

27 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino

27 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva

26 giugno 2025 | 13:00