Gastronomia
Tornano le ricette on the road degli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo

Dal 14 al 22 settembre al Salone del Camper di Parma Show cooking e incontri. Gli Show cooking si terranno tutti i giorni del Salone del Camper alle ore 11.30, 12.30, 13.30
29 agosto 2024 | C. S.
Gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica associazione italiana fra ristoratori che nel 2024 ha compiuto i suoi primi gloriosi 60 anni, anche quest’anno animeranno gli Show cooking diventati ormai un appuntamento irrinunciabile del Salone del Camper di Parma ( www.salonedelcamper.it ), la principale fiera italiana dedicata al caravanning e al turismo en plein air.
Dal 14 al 22 settembre daranno vita a Cucinare in Camper, ovvero 9 giorni di Show cooking durante i quali gli chef di altrettanti ristoranti - coordinati dal segretario generale dell’associazione Luciano Spigaroli del Cavallino Bianco di Polesine Parmense - sveleranno, passo dopo passo, come preparare un buon piatto, nonostante gli spazi ridotti e l’attrezzatura minimale di un camper, invitando ad utilizzare innanzitutto i prodotti locali che i camperisti potranno facilmente recuperare durante il viaggio. E spiegheranno come cucinare durante le vacanze in camper, non rinunciando - ma in modalità smart ed easy - al piacere del buon cibo ben preparato e ben presentato.
Gli Show cooking si terranno tutti i giorni del Salone del Camper alle ore 11.30, 12.30, 13.30 in uno spazio esterno personalizzato Buon Ricordo nell’area tra i padiglioni 3 e 5, denominato appunto Cucinare in Camper. Ciascun chef - utilizzando attrezzature Sintecna-Zanussi Professional - presenterà un piatto attinto alla tradizione gastronomica della sua regione e il tutto si concluderà con la degustazione delle prelibatezze preparate.
Questo il calendario, che sarà arricchito via via da altri appuntamenti anche a cura dei partner del Buon Ricordo:
• Sabato 14 - Ristorante M’ama di Praiano (Sa)
con la partecipazione del Pasticcere Luca Rubicondo di Molino Dallagiovanna, partner del Buon Ricordo.
• Domenica 15 - Ristorante il Mestolo di Siena
• Lunedì 16 - Osteria di Fornio di Fidenza (Pr)
• Martedì 17 - Ristorante Pascalò di Vietri Sul Mare (Sa)
con la partecipazione di Igino Morini del Consorzio Parmigiano Reggiano, partner del Buon Ricordo.
• Mercoledì 18 - Osteria La Lanterna di Cressogno (Co) e La Locanda dei Beccaria di Montù Beccaria (Pv)
con la partecipazione di Benedetta e Mirko di Coppini Arte Olearia, partner del Buon Ricordo.
• Giovedì 19 - Ristorante Sanafollia – Gluten Free di Fidenza (Pr)
• Venerdì 20 - Hostaria Baccofurore 1930 di Furore (Sa)
• Sabato 21 - Osteria La Tecchia di Pietrasanta (Lu)
• Domenica 22 - Gran finale del Buon Ricordo
I posti sono limitati e vanno prenotati online a questo link:
https://tuymierqbc.formstack.com/forms/cucinare_in_camper_iscrizioni
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00