Gastronomia

Tornano le ricette on the road degli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo

Tornano le ricette on the road degli chef  dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo

Dal 14 al 22 settembre al Salone del Camper di Parma Show cooking e incontri. Gli Show cooking si terranno tutti i giorni del Salone del Camper alle ore 11.30, 12.30, 13.30

29 agosto 2024 | C. S.

Gli chef dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la più antica associazione italiana fra ristoratori che nel 2024 ha compiuto i suoi primi gloriosi 60 anni, anche quest’anno animeranno gli Show cooking diventati ormai un appuntamento irrinunciabile del Salone del Camper di Parma ( www.salonedelcamper.it ), la principale fiera italiana dedicata al caravanning e al turismo en plein air.

Dal 14 al 22 settembre daranno vita a Cucinare in Camper, ovvero 9 giorni di Show cooking durante i quali gli chef di altrettanti ristoranti - coordinati dal segretario generale dell’associazione Luciano Spigaroli del Cavallino Bianco di Polesine Parmense - sveleranno, passo dopo passo, come preparare un buon piatto, nonostante gli spazi ridotti e  l’attrezzatura minimale di un camper, invitando ad utilizzare innanzitutto i prodotti locali che i camperisti potranno facilmente recuperare durante il viaggio. E spiegheranno come cucinare durante le vacanze in camper, non rinunciando - ma in modalità smart ed easy - al piacere del buon cibo ben preparato e ben presentato.

Gli Show cooking si terranno tutti i giorni del Salone del Camper alle ore 11.30, 12.30, 13.30 in uno spazio esterno personalizzato Buon Ricordo nell’area tra i padiglioni 3 e 5, denominato appunto Cucinare in Camper. Ciascun chef - utilizzando attrezzature Sintecna-Zanussi Professional - presenterà un piatto attinto alla tradizione gastronomica della sua regione e il tutto si concluderà con la degustazione delle prelibatezze preparate.

Questo il calendario, che sarà arricchito via via da altri appuntamenti anche a cura dei partner del Buon Ricordo:
• Sabato 14 - Ristorante M’ama di Praiano (Sa) 
con la partecipazione del Pasticcere Luca Rubicondo di Molino Dallagiovanna, partner del Buon Ricordo.
• Domenica 15 - Ristorante il Mestolo di Siena 
• Lunedì 16 - Osteria di Fornio di Fidenza (Pr)
• Martedì 17 - Ristorante Pascalò di Vietri Sul Mare (Sa)
con la partecipazione di Igino Morini del Consorzio Parmigiano Reggiano, partner del Buon Ricordo.
• Mercoledì 18 - Osteria La Lanterna di Cressogno (Co) e La Locanda dei Beccaria di Montù Beccaria (Pv)
con la partecipazione di Benedetta e Mirko di Coppini Arte Olearia, partner del Buon Ricordo.
• Giovedì 19 - Ristorante Sanafollia – Gluten Free di Fidenza (Pr) 
• Venerdì 20 - Hostaria Baccofurore 1930 di Furore (Sa) 
• Sabato 21 - Osteria La Tecchia di Pietrasanta (Lu) 
• Domenica 22 - Gran finale del Buon Ricordo

I posti sono limitati e vanno prenotati online a questo link:
https://tuymierqbc.formstack.com/forms/cucinare_in_camper_iscrizioni 

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.

21 giugno 2025 | 13:20

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale

16 giugno 2025 | 09:30

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30