Gastronomia
Il gusto unico del formaggio Stelvio Dop

In occasione della Giornata Mondiale del Latte, prevista per l’1 Giugno di ogni anno, si celebra anche l'importanza di un alimento fondamentale nella nostra alimentazione quotidiana: il formaggio. Tra le sue infinite varietà, il Formaggio Stelvio DOP proveniente dall’Alto Adige è l’unico riconosciuto dalla denominazione DOP nel territorio
20 maggio 2024 | C. S.
Il Formaggio Stelvio DOP è un'eccellenza italiana e in particolare dell’Alto Adige, secondo una tradizione secolare e con un'attenta selezione delle materie prime. Ottenuto dal latte proveniente da 350 masi altoatesini quasi tutti oltre i 1.000 metri di altitudine, questo formaggio vanta un processo di produzione rigoroso e una stagionatura che conferisce al prodotto finale un sapore unico e inconfondibile. La straordinaria qualità del Formaggio Stelvio DOP è il frutto di un'attenta cura in ogni fase della sua produzione, iniziando dall'alimentazione delle mucche che forniscono la preziosa materia prima, il latte di montagna altoatesino. Il suo profumo intenso e speziato, il gusto deciso e aromatico, e la consistenza tra il morbido, l'elastico e il cedevole, sono il risultato di precise scelte operative lungo l'intero processo produttivo.
Dalla qualità della materia prima alle condizioni di coagulazione, dalla lavorazione della cagliata alla salatura e stagionatura, ogni passaggio è regolamentato da uno specifico Disciplinare di produzione. Questo non solo assicura l'attuazione di standard elevati, ma garantisce anche l'unicità del prodotto finale, espressa attraverso il marchio di qualità, il quale rappresenta la massima garanzia del rispetto di tali norme. Il Formaggio Stelvio DOP è infatti l’unico formaggio DOP presente in Alto Adige.
Le caratteristiche principali che distinguono il Formaggio Stelvio DOP includono la sua consistenza morbida ma compatta, il profumo intenso e la nota sapida che lo rende irresistibile agli amanti del formaggio di tutto il mondo. Ma non è solo una delizia per il palato: è anche un alimento ricco di proprietà nutritive. Questo formaggio è infatti una fonte preziosa di proteine di alta qualità, essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. Il Formaggio Stelvio DOP è ricco di calcio, fondamentale per la salute delle ossa e dei denti, e di vitamine del gruppo B, che svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo energetico dell'organismo. Inoltre, è un formaggio privo di lattosio
Originali, dalle vette d’Europa: Momenti di qualità con Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP
Lo Speck Alto Adige IGP e il Formaggio Stelvio DOP partecipano assieme al programma di promozione triennale, che si pone l’obiettivo di aumentare la
conoscenza dei prodotti agricoli dell’Unione Europea, oltre che il significato e il funzionamento dei regimi di qualità europei. Al tempo stesso si prevede di aumentare la competitività e il consumo dello Speck Alto Adige IGP e del Formaggio Stelvio DOP, promuovendone le pratiche sostenibili già consolidate.
La campagna “Originali dalle vette d’Europa: Momenti di qualità con Speck Alto Adige IGP e Formaggio Stelvio DOP” si articola in tre anni ed è attiva in tre paesi - Italia, Germania e Francia – rivolgendosi ad un target di professionisti, media e consumatori, raccontando l’origine e la genuinità che contraddistinguono i prodotti garantiti dai marchi di qualità europei.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.
21 giugno 2025 | 13:20
Gastronomia
Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente
19 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura
19 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico
16 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale
16 giugno 2025 | 09:30
Gastronomia
La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
14 giugno 2025 | 18:30