Gastronomia

La Caponata Siciliana, doveroso omaggio alla Sicilia, per l'International Day of Italian Cuisine

La Caponata Siciliana,  doveroso omaggio alla Sicilia, per l'International Day of Italian Cuisine

La caponata sarà lo special dei menu di oltre duecento i ristoranti italiani nel mondo. Iniziativa ideata da FIPE per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana

16 maggio 2024 | C. S.

È la gloriosa Caponata Siciliana il piatto della prossima edizione dell’IDIC - International Day of Italian Cuisines che si celebra sabato 18 maggio, in concomitanza con la Giornata della Ristorazione.

La caponata sarà lo special dei menu di oltre duecento i ristoranti italiani nel mondo che si sono registrati per questa quindicesima edizione, ma come in passato altre centinaia lo faranno spontaneamente. Per la prima volta la IDIC sarà celebrata anche in Armenia e in Iraq, nella mensa di un campo ENI.

“La IDIC è una reazione alla falsificazione sistematica della cucina italiana e dei prodotti agro-alimentari made in Italy”, dice Paolo Monti, chef patron di AMA, Hong Kong. “La Giornata, non è una moda dei social del momento, da quando è nata nel 2008 coinvolge centinaia di cuochi e ristoratori nel mondo e i loro clienti”, aggiunge Mario Caramella, executive chef di un hotel di lusso (con ristorante italiano) a Gurgaon, India. La IDIC promuove il diritto dei consumatori internazionali ad una cucina italiana autentica e di qualità quando entrano in ristoranti etichettati come italiani.

La Giornata della Ristorazione – Per la cultura dell’ospitalità italiana, della quale quest’anno è parte la IDIC, è un’iniziativa ideata da FIPE per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. “La IDIC è da sempre una concreta celebrazione della ristorazione italiana fuori dall’Italia, di grande importanza per il suo marketing: all’estero il ristorante italiano autentico è insostituibile per promuovere prodotti, turismo e stile di vita italiani”, conclude da Dubai Rosario Scarpato, animatore del network itchefs-Gvci, una rete di professionisti della cucina italiana che dal 2007 opera in 70 paesi, nella quale la IDIC è nata.

La Caponata Siciliana, non a caso un piatto vegetariano, è un doveroso omaggio alla Sicilia, autentico tesoro della cucina regionale italiana, e si aggiunge alla serie di piatti tradizionali o altamente rappresentativi della cucina italiana, celebrati negli anni dalla IDIC: dalla Carbonara al ragù bolognese, dal Pesto alla genovese al Tiramisù, dalla zuppa di ceci di Leonardo da Vinci ai tortellini in brodo di Pellegrino Artusi e all’Insieme armonico di Gualtiero Marchesi.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00

Gastronomia

A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra

28 giugno 2025 | 15:00

Gastronomia

EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale

28 giugno 2025 | 14:00

Gastronomia

Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro

27 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino

27 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva

26 giugno 2025 | 13:00