Gastronomia
Il Cervino è in buone mani

Pronta la prima edizione de “Il Cervino è in buone mani”, l’evento enogastronomico che celebra le eccellenze gastronomiche del proprio portfolio reinterpretate da grandi chef in uno scenario paesaggistico di grande bellezza
18 marzo 2024 | C. S.
MGM Alimentari, azienda di riferimento per la ristorazione grazie alla sua ricca proposta di prelibatezze, ha deciso di celebrare tra le bellezze territoriali della Valle d’Aosta, una selezione di materie prime pregiate, come caviale, prodotti ittici e non solo. È per questo che lunedì 8 e martedì 9 aprile Cervinia si trasformerà in teatro del gusto per valorizzare eccellenze enogastronomiche di nicchia e diffonderne la conoscenza tra il grande pubblico attraverso momenti esperienziali tra convivialità e divertimento. Cinque i top chef che interpreteranno gli ingredienti selezionati da MGM Alimentari, trasformandoli in piatti e tapas da degustare in abbinamento a bollicine e cocktail grazie alla collaborazione dei partner beverage.
Tra gli ospiti, gli chef stellati Michelin Vito Mollica del Ristorante ATTO di Firenze e Amanda Eriksson del Ristorante Wood di Cervinia; Ernst Knam, pasticcere e cioccolatiere di fama internazionale, Roberto Okabe, pioniere della cucina giapponese creativa, e Daniele Sanna re del barbecue del ristorante Brasia BBQ Agricolo by Josper, che dal 1969 offre il massimo livello qualitativo di griglia su brace.
A completare l’esperienza culinaria, la Valdôtaine, con i suoi distillati di montagna, e Organics by Redbull, gamma di bevande rinfrescanti con ingredienti di origine naturale ideali per la mixology e le pregiate bollicine di Dom Pérignon.
Non meno importante il contributo degli altri partner: Cru Caviar con le sue selezioni di caviale d’eccellenza, Bragard, che da novant’anni veste i più grandi chef del mondo, Danish Crown, leader mondiale nella produzione sostenibile di carne, Ken Foods, da oltre sessant’anni la panna prediletta da chef e pasticceri, e Nespresso per un buon caffè a fine pasto.
L’evento nasce con l’obiettivo di rendere Cervinia nuovo punto di riferimento gastronomico della Valle d’Aosta coinvolgendo grandi eccellenze nazionali e internazionali, offrendo al tempo stesso agli operatori del settore Horeca (come ristoratori e albergatori) l’opportunità di creare nuove relazioni, network e occasioni di business con i produttori.
Un’occasione a 360° per gli amanti del bon-vivre per degustare e scoprire prodotti unici in un contesto frizzante e glamour.
Il programma:
Lunedì 8 aprile
Chalet Etoile – Loc. Plan Maison (Cervinia)
Pranzo dalle ore 12:00 alle ore 14:00 (Preferibilmente su prenotazione)
Chef Roberto Okabe e Chef Daniele Sanna - Brasia BBQ Agricolo - by Josper si esibiranno in un live cooking show con piatti semplici, divertenti e alternativi.
La Cresta Chalet – Cervinia
Dalle ore 17:30 alle ore 19:30 (Preferibilmente su prenotazione)
Aperitivo sotto il Cervino con lo Chef Vito Mollica del Ristorante ATTO di Vito Mollica (Firenze).
Degustazione di tre finger food realizzati con prodotti di MGM Alimentari in abbinamento un calice di champagne Dom Pérignon e cocktail by la Valdôtaine e Red Bull Organic.
Martedì 9 aprile
Love Cervinia – Loc. Plantorrette (Cervinia)
Pranzo dalle ore 12:00 alle ore 14:00 (Preferibilmente su prenotazione)
Chef Amanda Eriksson di Wood Restaurant e Chef Ernst Knam della Pasticceria Knam (Milano) si esibiranno in un live cooking show con piatti semplici, divertenti e alternativi.
Aprés Ski
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 (Aperto a tutti)
Aperitivo con musica, cocktail su misura e Champagnerie.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.
21 giugno 2025 | 13:20
Gastronomia
Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente
19 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura
19 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico
16 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale
16 giugno 2025 | 09:30
Gastronomia
La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
14 giugno 2025 | 18:30