Gastronomia
More Apples More Europe: l'unicità e la sostenibilità della Mela di Valtellina Igp

Le varietà IGP, Red Delicious, Golden Delicious e Gala, coltivate nel territorio in provincia di Sondrio, i valori nutrizionali e le proprietà organolettiche che caratterizzano questo frutto di montagna
14 febbraio 2024 | C. S.
Il Consorzio di Tutela Mela di Valtellina IGP, con la presenza a Marca by BolognaFiere e a Fruit Logistica a Berlino, prosegue le attività promozionali di MAME – More Apples More Europe, il progetto triennale europeo incentrato sulla comunicazione nei mercati di Italia e Germania, ideato per sensibilizzare i consumatori sulle corrette abitudini alimentari e sui benefici del consumo quotidiano di frutta e verdura fresche.
Collocato nell’area Marca Fresh, concept dedicato ai prodotti freschi e freschissimi e giunto quest’anno alla sua quarta edizione, lo spazio espositivo della Mela di Valtellina IGP al salone internazionale Marca by BolognaFiere, tenutosi il 16 e il 17 gennaio 2024, ha consentito a buyer e visitatori di conoscere le varietà IGP – Red Delicious, Golden Delicious e Gala – coltivate nel territorio in provincia di Sondrio, i valori nutrizionali e le proprietà organolettiche che caratterizzano questo frutto di montagna.
Le tre tipologie hanno impegnato i 235 frutticoltori del Consorzio di Tutela Mela di Valtellina IGP nella raccolta 2023 da metà agosto alla prima decade di ottobre. Gala, la varietà più precoce, è maturata a metà agosto mentre Red Delicious e Golden Delicious sono giunte a maturazione rispettivamente nella prima e nella seconda settimana di settembre.
Il quantitativo totale raccolto è stato pari a 90.000 quintali, di cui 40.000 di Red Delicious, 30.000 di Golden Delicious e 20.000 di Gala.
“Il nostro prodotto ha raggiunto ottimi standard qualitativi grazie alle favorevoli condizioni climatiche dell’ultimo periodo di maturazione e al momento della raccolta – dichiara Nicola Rossatti, direttore del Consorzio di Tutela Mela di Valtellina IGP –. Fino a oggi abbiamo rilevato un positivo trend di mercato: il quantitativo di Gala è quasi terminato e i prezzi sono mediamente buoni. A Marca by BolognaFiere, che nei due giorni di apertura ha contato oltre 20.000 ingressi, abbiamo voluto divulgare a un pubblico più ampio possibile l’unicità e la sostenibilità del nostro croccante frutto di montagna”.
Il Consorzio di Tutela Mela di Valtellina IGP ha inoltre preso parte a Fruit Logistica, l’evento di punta per il commercio internazionale dei prodotti ortofrutticoli freschi, organizzato a Berlino dal 7 al 9 febbraio 2024. Lo stand consortile è stato collocato in Organic Route, percorso espositivo dedicato esclusivamente ai prodotti biologici certificati.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00