Gastronomia

Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale

Torna per tutto il mese di dicembre Cantine Aperte a Natale

Dopo l’odore del mosto i soci del Movimento Turismo del Vino Toscana usano i profumi dei dolci tradizionali per invitare i wine lover in canina. Giochi, lezioni di cucina, cene a tema, racconti di storie, questi sono solo alcune delle iniziative ideate per accogliere i visitatori in cantina. Si viene in cantina per vivere un’esperienza diversa e si va via anche con un regalo originale

26 novembre 2023 | C. S.

C’è profumo di Natale nelle Cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana. Per tutto il mese di dicembre infatti si respirerà una particolare aria delle festività accompagnata dai vini delle cantine di tutto il territorio regionale con Cantine Aperte a Natale, l’evento che porta anche nel periodo natalizio i tanti wine lovers nei territori del vino. In Toscana il tema scelto per l’edizione 2023 è quello legato ai vini dolci insieme alle ricette della tradizione. Dalla caccia al tesoro tra le botti, alle decorazioni fatte dai più piccoli su cartoni ed etichette fino alle cene a tema ideali per scambiarsi gli auguri con gli amici ma anche con i colleghi di lavoro. Il Vin Santo, principe dei vini dolci toscani, racconta la sua storia aprendo le porte dei luoghi dove viene prodotto fino alla degustazione e l’abbinamento. Panforte, cantucci, cavallucci, questi sono solo alcuni dei dolci della tradizione toscana che sono abbinati, non solo al Vin Santo, ma anche il Moscadello di Montalcino, oltre a passiti e muffe nobili prodotti in tutto il territorio vitivinicolo regionale.

«A Natale si devono cercare regali speciali, le nostre cantine sono pronte ad aprire di nuovo le porte raccontando le proprie storie e offrendo ai visitatori la possibilità di vivere un’esperienza unica che parla di dolci tradizioni toscane – spiega il presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini Cinelli Colombini – le porte della cantina sono sempre le solite, ma la magia è diversa. E’ una ricetta raccontata senza invidia quella ideata dalle cantine MTV Toscana che parte dai dolci della tradizione per arrivare a raccontare la storia del Vin Santo le cui uve hanno riposato sui graticci dalla vendemmia. Cantine Aperte è l’idea divertente per passare un pomeriggio in cantine ma anche il momento ideale per trovare il regalo giusto per parenti e amici».

Tanti programmi per grandi e più piccoli. Per tutto il mese di dicembre le cantine toscane propongono corsi di cucina proprio sui dolci tradizionali, laboratori creativi per bambini, cene tematiche sia per famiglie, per gruppi di amici e anche per aziende. Ma anche mercatini di artigianato locale, spettacoli itineranti, musica dal vivo, cibo di strada. Oltre alla visita della cantina e alla degustazione dell’iconico Vin Santo. Cantine Aperte a Natale è anche l’occasione per scegliere i vini da abbinare ai menu del periodo natalizio grazie ai preziosi suggerimenti del produttore in persona, ma anche per passare un pomeriggio o alcuni giorni in cantina, o soprattutto, questo per le famiglie, per far conoscere ai più piccoli il magico mondo del vino grazie a tante iniziative organizzate per i bambini. I programmi di tutte le iniziative sono disponibili on line sul portale www.mtvtoscana.com

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Frutta estiva alleata dell’organismo. Ed è anche buona

Consumare frutta di stagione non solo è una scelta sostenibile ma offre anche vantaggi per l’organismo. La frutta estiva aiuta a combattere la disidratazione, fornisce energia naturale, depura l’organismo, protegge pelle e occhi e rafforza il sistema immunitario.

21 giugno 2025 | 13:20

Gastronomia

Brodetto show a Porto Recanati

L’imperdibile evento apre l’estate nella città balneare marchigiana. L’edizione 2025 di Brodetto Show si rinnova attraverso un format coinvolgente

19 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Detox: liberare corpo e mente attraverso saperi e sapori

La naturopatia mette a disposizione diversi rimedi per affrontare anche i piccoli disagi estivi. I Fiori di Bach sono tra i prodotti più diffusi e facilmente reperibili nella propria erboristeria di fiducia. Il walnut serve per aiutare il corpo durante gli sbalzi di temperatura

19 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Un'estate a tavola tra i sapori di Sorrento col baccalà

Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l’orto si incontrano in un gioco di consistenze e profumi, tra il gusto deciso del baccalà e la dolcezza dei pomodorini, l’eleganza del fior di latte e l’intensità aromatica del basilico

16 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro importanti appuntamenti per valorizzare e promuovere i vini del territorio

Quattro appuntamenti che sottolineano l'impegno costante del Sannio Consorzio Tutela Vini nella promozione e valorizzazione dei suoi vini e del suo territorio, consolidando la sua posizione come polo di valorizzazione e promozione territoriale

16 giugno 2025 | 09:30

Gastronomia

La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie

14 giugno 2025 | 18:30