Gastronomia
Trento in Vino: in degustazione oltre 300 etichette provenienti da tutta Italia

Sabato 7 e domenica 8 ottobre a Trento Expo. Arriva anche in Trentino la fiera mercato che ha già conquistato Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio ed Emilia-Romagna
30 settembre 2023 | C. S.
Dopo i successi raccolti in Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio ed Emilia-Romagna, sabato 7 e domenica 8 ottobre andrà in scena a Trento la prima edizione della Fiera Nazionale del Vino, la mostra mercato itinerante organizzata da Arte del Vino per far conoscere a professionisti e appassionati il variegato panorama enologico italiano fatti di piccoli vignaioli.
Con la partecipazione di oltre trenta produttori che proporranno circa trecento etichette in degustazione, Trento in Vino si prepara ad animare il polo espositivo di Trento Expo. La mostra mercato arriva infatti nella città dei tre monti, dei tre colli e dei tre portoni con l’ambizione di diventare, sin dalla sua prima edizione, un appuntamento imperdibile per tutti i wine lovers del Trentino.
L’evento, che si rivolge soprattutto ai consumatori, sarà un’occasione unica, non solo per i più preparati, ma anche per gli appassionati alle prime armi, per poter scoprire cantine e vignaioli, non solo italiani, senza doversi muovere dalla propria città, ma viaggiando con i sensi tra i profumi e i sapori di bollicine, rossi importanti e bianchi suadenti.
A Trento in Vino ci sarà solo l’imbarazzo della scelta, non solo da degustare, ma anche da acquistare direttamente dai produttori.
Alla prima edizione di Trento in Vino, oltre ai produttori italiani, saranno presenti anche una selezione di vigneron francesi, che porteranno Champagne, Chablis e Pinot Noir direttamente da Oltralpe, e alcuni produttori portoghesi che offriranno in degustazione vini biologici, il celebre Porto e il Licor de Ginja.
E per soddisfare la curiosità di chi desidera ampliare le proprie conoscenze, un folto programma di masterclass, sia gratuite sia a pagamento, accompagnerà il pubblico per la due giorni dedicata al nettare di Bacco.
Per apprezzare al meglio le caratteristiche e la personalità dei vini in degustazione sarà possibile gustare una stuzzicante proposta food: uno speciale tagliere mediterraneo con salumi e formaggi.
FIERA NAZIONALE DEL VINO – TRENTO IN VINO
Trento EXPO
Via di Briamasco, 2
INGRESSI
GIORNALIERO
Sabato 7 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 20.00
Domenica 8 ottobre dalle ore 12.00 alle ore 20.00
Biglietto 20 €, comprende: calice, taschina porta calice con degustazioni illimitate
SERALE
Sabato 7 ottobre dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Biglietto 12 €, comprende: calice, taschina porta calice, 4 degustazioni
Degustazioni successive 10 €, 4 degustazioni
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00