Gastronomia
Trento in Vino: in degustazione oltre 300 etichette provenienti da tutta Italia

Sabato 7 e domenica 8 ottobre a Trento Expo. Arriva anche in Trentino la fiera mercato che ha già conquistato Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio ed Emilia-Romagna
30 settembre 2023 | C. S.
Dopo i successi raccolti in Lombardia, Piemonte, Veneto, Lazio ed Emilia-Romagna, sabato 7 e domenica 8 ottobre andrà in scena a Trento la prima edizione della Fiera Nazionale del Vino, la mostra mercato itinerante organizzata da Arte del Vino per far conoscere a professionisti e appassionati il variegato panorama enologico italiano fatti di piccoli vignaioli.
Con la partecipazione di oltre trenta produttori che proporranno circa trecento etichette in degustazione, Trento in Vino si prepara ad animare il polo espositivo di Trento Expo. La mostra mercato arriva infatti nella città dei tre monti, dei tre colli e dei tre portoni con l’ambizione di diventare, sin dalla sua prima edizione, un appuntamento imperdibile per tutti i wine lovers del Trentino.
L’evento, che si rivolge soprattutto ai consumatori, sarà un’occasione unica, non solo per i più preparati, ma anche per gli appassionati alle prime armi, per poter scoprire cantine e vignaioli, non solo italiani, senza doversi muovere dalla propria città, ma viaggiando con i sensi tra i profumi e i sapori di bollicine, rossi importanti e bianchi suadenti.
A Trento in Vino ci sarà solo l’imbarazzo della scelta, non solo da degustare, ma anche da acquistare direttamente dai produttori.
Alla prima edizione di Trento in Vino, oltre ai produttori italiani, saranno presenti anche una selezione di vigneron francesi, che porteranno Champagne, Chablis e Pinot Noir direttamente da Oltralpe, e alcuni produttori portoghesi che offriranno in degustazione vini biologici, il celebre Porto e il Licor de Ginja.
E per soddisfare la curiosità di chi desidera ampliare le proprie conoscenze, un folto programma di masterclass, sia gratuite sia a pagamento, accompagnerà il pubblico per la due giorni dedicata al nettare di Bacco.
Per apprezzare al meglio le caratteristiche e la personalità dei vini in degustazione sarà possibile gustare una stuzzicante proposta food: uno speciale tagliere mediterraneo con salumi e formaggi.
FIERA NAZIONALE DEL VINO – TRENTO IN VINO
Trento EXPO
Via di Briamasco, 2
INGRESSI
GIORNALIERO
Sabato 7 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 20.00
Domenica 8 ottobre dalle ore 12.00 alle ore 20.00
Biglietto 20 €, comprende: calice, taschina porta calice con degustazioni illimitate
SERALE
Sabato 7 ottobre dalle ore 20.00 alle ore 23.00
Biglietto 12 €, comprende: calice, taschina porta calice, 4 degustazioni
Degustazioni successive 10 €, 4 degustazioni
Potrebbero interessarti
Gastronomia
La Libera Repubblica di Castel d’Emilio apre le porte al Veneto nel cuore delle Marche

Sabato 28 giugno evento speciale del Grand Tour delle Marche. In programma animazioni, degustazioni, spettacoli ed attrazioni varie
14 giugno 2025 | 18:30
Gastronomia
La Rassegna 2025 racconta l’identità dell’olio italiano a Smerillo

Il 7 e 8 giugno a Smerillo, nel cuore dei Sibillini, ad oltre 800 m di altitudine, si è tenuta la 22° Rassegna Nazionale degli Oli Monovarietali, promossa da AMAP
13 giugno 2025 | 13:30
Gastronomia
Da Taggia, alla Liguria, all’estero: è il momento delle olive taggiasche

Le olive taggiasche provengono da Taggia, ma in realtà il primo olivo di questa cv sembra sia stato portato in Liguria dai monaci dell’abbazia cistercense medievale dell’isola di Lérins in Provenza
13 giugno 2025 | 11:00
Gastronomia
Espresso Italiano Champion, designati i migliori baristi italiani che si sfideranno il 24 e 25 giugno nelle finalissime

Gli ultimi due finalisti sono Tianyu Wang e Eric Venturi usciti vincitori dalle due ultime due tornate di selezione disputate nei giorni scorsi tra 15 partecipanti in totale
12 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
La ricetta estiva dello Chef Fabrizio Renna: Spaghettone con Cozze, Calamari e Datterini infornati

Un piatto che celebra l’eccellenza della cucina mediterranea, esaltando profumi, colori e sapori tipici della bella stagione. Una proposta pensata per conquistare il palato con ingredienti freschi e autentici, e una lavorazione attenta, capace di trasformare la semplicità in pura raffinatezza
11 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Pistacchio, un ingrediente sano e gustoso: tutti i benefici nella dieta quotidiana

Frullando pistacchi sgusciati non salati con olio extravergine di oliva e un pizzico di sale si ottiene una crema morbida e saporita, perfetta per condire pasta, cereali o per accompagnare il pane
11 giugno 2025 | 16:00