Gastronomia
E’ IL GELATO IL LUSSO RELATIVO DEGLI ITALIANI, UNA DELIZIA CHE CI AIUTA A VIVERE MEGLIO, SPECIE SE ASSAPORATO IN COMPAGNIA
L’alimentazione ricopre in Italia un ruolo centrale. Il gelato è associato all’idea di relax, senza dimenticare il ruolo nella seduzione. Ecco allora che questo cibo assume una nuova dimensione: piccolo peccato di gola quotidiano, specie in estate
21 luglio 2007 | Graziano Alderighi
Oggi mangiare un gelato di alta qualità è prima di tutto una coccola, un momento di gratificazione e di relax.
Per questo solo una piccola minoranza si sente in colpa per aver mangiato il gelato: gli italiani vivono così senza nessun rimorso il piacere di gustarsi un gelato di qualità allâinterno di un momento conquistato con tanta fatica e quindi altamente premiante.
Ma quali sono i momenti in cui mangiare un gelato di alta qualità è un âlussoâ ed un momento di gratificazione?
Dalle risposte spontanee raccolte in una ricerca dellâIstituto âOTO Researchâ si possono identificare due situazioni ricorrenti:
- intima, da concedersi nella tranquillità della propria casa, generalmente la sera, da soli o in compagnia degli affetti più cari: in questo ambito il gelato accompagna ed amplifica con unâesperienza sensoriale un momento individuale, intimo;
- sociale e dello svago, legata principalmente alla stagionalità del consumo (dâestate, in compagnia, allâaria aperta) dove il gelato viene associato e combinato allâevasione ludica condivisa con i propri pari.
Uno tra i momenti di coccole quotidiane più sentito è gustare dolci e gelato, di alta qualità in particolare. Sono i protagonisti del lusso quotidiano, secondi solo al cioccolato: il concedersi un gelato di alta qualità si traduce in un vero e proprio lusso per ben il 51% degli intervistati.
Nel freezer di Renzo Arborecasa non mancano mai, a prescindere dalle stagioni dellâanno, gelati confezionati e vaschette di gelato artigianale. Il noto conduttore tv non nasconde infatti di sedurre una donna con un gelato. âCerto, facendole assaggiare le mie creazioni dolciarie. E quando la conquista è a buon punto, ho anche una mia tecnica: le faccio assaggiare un gusto direttamente dalla mia bocca. E poi le pulisco le labbra baciandola...â
Michele Cocuzza è invece in perenne contraddizione tra ciò che vorrebbe imporsi e il modo in cui, invece, finisce per comportarsi. âSono un tipo che alla sua linea e alla forma fisica tiene molto, quindi in teoria tenderei a mortificarmi proprio sul gelato. E quando sono fuori casa, in effetti, riesco a resistere. Nel freezer casalingo tengo una bella scorta di gelati. Li considero unâautentica risorsa: possono essere la migliore fonte di consolazione quando qualcosa mi è andato storto nella giornata, o al contrario un premio se sento di aver fatto qualcosa di buono.â
Per Flavio Insinua, conduttore del programma preserale di punta di Raiuno, âAffari tuoiâ, il gelato è un toccasana fisico e psicologico: âPoche altre cose come il gelato sono in grado di alleviare i miei momenti-no della mente come del corpo... Non importano tanto i gusti, quanto il fatto di poterlo mangiare.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L’Asiago DOP Fresco colora l’estate di leggerezza

Prodotto con latte vaccino intero e stagionato per almeno 20 giorni, l’Asiago DOP Fresco si riconosce per il suo sapore delicato, che ricorda il latte appena munto e una peculiarità che lo distingue fra tutti: la consistenza morbida ed elastica, che permette di gustarlo a fette, servirlo a cubetti o utilizzato come ripieno in tanti piatti semplici o gourmet
09 agosto 2025 | 15:00
Gastronomia
Vino, arte e meraviglia: a Montefalco torna Enologica - Abbinamenti

Tre giorni di eventi diffusi tra le piazze, i chiostri, le cantine, i ristoranti e i musei, per scoprire i vini del territorio di Montefalco e Spoleto, grazie alla presenza di oltre 30 cantine del territorio tra degustazioni, laboratori, iniziative in cantina ed esperienze al calar del sole
07 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
La Trota e il Verdicchio, ricchi appuntamenti fino al 30 agosto

Il programma de La Trota e il Verdicchio è iniziato con un premio e proseguirà a Sefro il 15 agosto con “La Sagra della Trota” e si concluderà con l’Aperitrota il 30 agosto nella suggestiva cornice della Torre Da Varano
06 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
Due ricette estive, fresche e golose con i pistacchi

Un smoothie cremoso al pistacchio, per una colazione o uno spuntino ricco di energia, e delle golosissime balls pistacchio e cioccolato, perfette da tenere in frigo per una pausa dolce, ma bilanciata
05 agosto 2025 | 17:00
Gastronomia
Extra Cuoca 2025: ecco gli oli selezionati per il contest oleo-gastronomico

Gli oli provengono da alcune delle migliori produzioni italiane. Le iscrizioni a Extra Cuoca 2025, il primo concorso che premia il talento delle cuoche nella valorizzazione dell’olio extravergine di qualità, rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025
05 agosto 2025 | 09:00
Gastronomia
Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori
02 agosto 2025 | 14:00