Gastronomia

Selezionare la giusta potenza del forno a microonde per non danneggiare l’olio extra vergine d’oliva

Selezionare la giusta potenza del forno a microonde per non danneggiare l’olio extra vergine d’oliva

Il riscaldamento intenso a microonde dell'extra vergine ha aumentato in modo significativo l'acidità libera e i coefficienti di estinzione specifica, K270, e ha comportato una perdita grave di composti fenolici

20 maggio 2022 | C. S.

Il riscaldamento dell'olio vegetale in un forno a microonde può portare alla formazione di radicali liberi reattivi, responsabili dell'ossidazione dei lipidi.

La stabilità termo-ossidativa dell'olio d'oliva è stata studiata in precedenza sotto il riscaldamento a microonde per brevi periodi di lavorazione che simulano i tipici tempi di cottura.

Uno studio giapponese ha confrontato l'effetto della degradazione ossidativa dell'olio extravergine d'oliva (EVOO) durante tempi prolungati di riscaldamento prolungati con diverse potenze di microonde (150 e 500 W) o con un riscaldamento convenzionale.

I risultati hanno mostrato che il riscaldamento intenso a microonde dell'extra vergine ha aumentato in modo significativo l'acidità libera e i coefficienti di estinzione specifica (K270) e ha comportato una perdita più grave di composti fenolici, rispetto al riscaldamento convenzionale.

Il trattamento a microonde ha inoltre determinato una maggiore quantità di acroleina nell'olio dopo un breve periodo di lavorazione, rispetto al riscaldamento convenzionale.

Questi risultati dimostrano che il riscaldamento interno a microonde ha un effetto più grave sull'extra vergine rispetto al riscaldamento convenzionale.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione

02 luglio 2025 | 17:00

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00

Gastronomia

A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra

28 giugno 2025 | 15:00

Gastronomia

EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale

28 giugno 2025 | 14:00

Gastronomia

Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro

27 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino

27 giugno 2025 | 17:00