Gastronomia

Dalla ricetta originale del tiramisù fino alle versioni preferite dagli italiani

Dalla ricetta originale del tiramisù fino alle versioni preferite dagli italiani

Roma, Genova e Milano sono le città che più amano questo dolce. Spopola la versione al pistacchio e iniziano a prendere piede anche quelle ai sapori orientali

18 marzo 2022 | T N

L'origine di questo dolce è da sempre contesa tra Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Del 2017 è la prima "Tiramisù World Cup", svoltasi a Treviso il 4 e 5 novembre, riservata a non professionisti della ristorazione.

Proprio in occasione di questa golosa competizione l'Accademia della cucina ha presentato la ricettà originale del Tiramisù.

Ingredienti per 4 persone: 3 uova fresche medie, 250g di mascarpone, 125g di zucchero, 20 Savoiardi, Caffè, Cacao amaro in polvere per decorare

Procedimento: Preparare il caffè e lasciarlo raffreddare in una ciotola. Montare i tre tuorli d’uovo con lo zucchero e incorporarvi il mascarpone, ottenendo così una crema morbida. Per ottenere una crema più spumosa, aggiungere a piacere i tre albumi montati a neve. Bagnare dieci savoiardi con il caffè facendo attenzione a non inzupparli troppo e disporli in fila al centro di un piatto. Spalmare sui savoiardi metà della crema e poi sovrapporre un altro strato di dieci savoiardi bagnati col caffè. Spalmare poi la superficie con la rimanente crema di mascarpone. Ricoprire la crema con il cacao in polvere setacciato.

Ma gli italiani non amano solo la versione tradizionale.

Secondo JustEat la crescita maggiore è stata quella del tiramisù al pistacchio che registra, rispetto al 2020, il +74%, seguito dalla versione pan di stelle che è cresciuta del +50% nell’ultimo anno. Tra i trend emergenti, il 2021 vede affermarsi la domanda di tiramisù senza glutine che continua ad essere molto richiesto, insieme alla declinazione homemade, nelle versioni “fatto in casa”, “artigianale”, “della nonna”, ben specificate sui menù. Ma non solo: fanno capolino anche maggiori richieste di versioni ispirate dai sapori orientali, come quella al tè matcha.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Piacenza accende i riflettori sull’enogastronomia: in arrivo la Fiera dei Vini 2025

Ai banchi d’assaggio +38% di espositori. 280 cantine, food experience e incontri culturali: dal 22 al 24 novembre Piacenza Expo diventa la capitale del gusto 

15 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Le finaliste di ExtraCuoca, il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva

Martedì 2 dicembre 2025 a Perugia la “Sfida ai fornelli” per decretare le vincitrici della quinta edizione del concorso nazionale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli e.v.o. finalisti dell’Ercole Olivario 2025 e della Goccia d’Ercole

15 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Eurochocolate 2025: “La festa tra le nuvole” è dal 14 al 23 novembre

Si prospetta una grande festa per tutti gli amanti del cacao e del cioccolato. La magia di Eurochocolate invaderà infatti le vie e le piazze del centro storico con spettacoli itineranti, esibizioni musicali e performance artistiche

08 novembre 2025 | 16:00