Gastronomia
Olio d'oliva o burro per ottenere un perfetto salume? La risposta della scienza alla sfida
La sostituzione del grasso animale con l'olio d'oliva cambia il profilo sensoriale, nutrizionale e persino il colore. In meglio o in peggio?
27 novembre 2020 | T N
Ricercatori tedeschi hanno prodotto otto diversi tipi di salsiccia alla bolognese (tipo mortadelle), al fine di ridurre il contenuto di grasso (15%, 30%, 45%), sostituire il grasso animale con olio d'oliva (3%, 6,5% e 10%) e contestualmente ridurre e sostituire il grasso animale (30% di riduzione del grasso con il 2% di olio d'oliva come sostituto del grasso animale). Sono stati monitorati gli attributi di qualità come la consistenza, il legame con l'acqua e il colore.
La consistenza e il legame con l'acqua dei campioni di grasso ridotto e di grasso sostituito erano abbastanza simili al controllo, mentre il colore era fortemente influenzato dalla riduzione e dalla sostituzione del grasso.
La riduzione del grasso ha portato a una salsiccia cotta più rossa e con l'aggiunta di olio d'oliva a un prodotto più giallo.
L'analisi chimica non ha rivelato alcun cambiamento importante tra i campioni, a parte il contenuto di proteine e di grassi e il profilo degli acidi grassi.
Una salsiccia cotta degna di nota, con più del 6,5% di olio d'oliva, ha ottenuto la raccomandazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sull'indice di grassi nutrizionali ((polinsaturi + monoinsaturi)/acidi grassi saturi ≥ 2) che è molto rilevante per lo sviluppo di formulazioni più sane.
Le salsicce cotte con il 45% di riduzione dei grassi e il 30% di grassi ridotti con il 2% di olio d'oliva sono state considerate le migliori dai panelisti, che inoltre avevano un contenuto nutrizionale equilibrato da un contenuto calorico inferiore.
I ricercatori hanno concluso che la riduzione dei grassi (fino al 45%) e la loro sostituzione (fino al 10%) sono possibili con una qualità sensoriale accettabile e una migliore composizione nutrizionale. Quando si sostituiscono i grassi animali con oli vegetali, il colore del prodotto, che ha una forte influenza sull'accettabilità sensoriale dei salumi cotti di tipo bolognese, ne risente. Pertanto deve essere controllato per un corretto sviluppo dei prodotti a base di carne contenenti oli vegetali.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Piccoli formaggi di eccellenza, le occasioni per degustarli

Le storie e le qualità uniche del suo paniere di formaggi DOP: il Murazzano, il Roccaverano, l’Ossolano dal Piemonte, il Puzzone di Moena dal Trentino, lo Strachitunt dalla Lombardia, la Vastedda della Valle del Belice, il Pecorino Siciliano dalla Sicilia e il Provolone del Monaco dalla Campania
15 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio Roma IGP e Sabina DOP, extravergini simboli di biodiversità e tradizione olivicola millenaria

Le due eccellenze olearie a indicazione geografica del Lazio al centro di un’iniziativa nazionale che trasforma l’esperienza del gusto in un viaggio di conoscenza e consapevolezza
13 settembre 2025 | 15:00
Gastronomia
Aria di San Daniele a Roma: quattro giorni di eventi

Ripartirà dalla Capitale, il 21 settembre, la seconda parte dell’edizione 2025 di Aria di San Daniele, il tour che porta il Prosciutto di San Daniele lungo la penisola
12 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Bacco Artigiano 2025: il Chianti Rufina torna a conquistare Firenze

Dal 25 al 28 settembre 2025, la Toscana si accende di tradizione, gusto e spettacolo con l’attesissimo “Bacco Artigiano”, un evento alla sua 50ª edizione che trasforma il cuore di Firenze con il Carro Matto in un palcoscenico vivente di colori, musiche e antiche usanze
10 settembre 2025 | 17:00
Gastronomia
Olio aromatizzato fai da te: la ricetta ideale per casa

Cesare Battisti, chef e oste del Ratanà di Milano, propone la ricetta per preparare un ottimo olio di oliva al basilico in casa, per aromatizzare i piatti e a dare quello sprint in più senza essere troppo invadenti
10 settembre 2025 | 11:00
Gastronomia
Frantoi Aperti in Umbria dal 18 Ottobre al 16 Novembre 2025

Tra le novità il treno turistico “Espresso Assisi”, al “sapore di olio” con degustazioni guidate di extravergine. ed assaggi di olio nel vagone ristorante. Evento di apertura sabato 18 ottobre 2025 a Montefalco (Pg) con il concerto dell’Orchestra dell'Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia
06 settembre 2025 | 09:00