Gastronomia

La quotidianità in cucina contro lo spreco alimentare

Massimo Bottura, su Google Arts - Culture, propone tre innovative ricette online: Gazpacho di fragole, carbonara con bucce di banana e risotto cacio e pepe, piatti creati con le eccedenze alimentari

16 ottobre 2020 | C. S.

In occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione, oggi 16 ottobre, arrivano su Google Arts & Culture le ricette e i consigli dei migliori chef - da Massimo Bottura, chef ambasciatore Onu, e la squadra di Osteria Francescana a Modena alle cucine dei vari Refettori nel mondo (spazi inclusivi dove vengono serviti da volontari pasti buoni e sani alle persone più vulnerabili) nati grazie al progetto Food for soul, ideato dallo stesso Bottura con la moglie Lara Gilmore - per aiutare a scoprire come un sistema alimentare sano posa giocare un ruolo nel portare a un modello più sostenibile.

Ogni anno nel mondo circa un terzo della produzione alimentare viene sprecato, mentre quasi un miliardo di persone è senza cibo. Food for Soul riparte da questi dati per una call to action: il cambiamento parte dalle nostre azioni quotidiane in cucina, per poi allargarsi ai tavoli conviviali e sensibilizzare intere comunità, che a loro volta passeranno all'azione fino a trasformare il sistema alimentare in un modello più salutare e sostenibile."La cultura genera conoscenza. Che ci conduce alla coscienza e genera responsabilità. La cultura è il primo passo verso il cambiamento" sottolinea Massimo Bottura.. Da qui la sua "missione" su Google Arts & Culture per la lotta contro lo spreco alimentare, filo conduttore delle tre ricette online: Gazpacho di fragole, carbonara con bucce di banana e risotto cacio e pepe, piatti sono creati con le eccedenze alimentari.

Grazie alla piattaforma di Google Arts & Culture, da oggi Food for Soul, annunciano i promotori, condivide in modo ancora più coinvolgente ed interattivo una serie di contenuti che raccontano in maniera interattiva la filosofia e le iniziative della non-profit modenese. "Questo è il primo passo verso una collaborazione attraverso la quale Google Arts & Culture supporterà l'organizzazione nel suo impegno verso un sistema alimentare salutare ed equo" concludono Bottura e Gilmore.

All'indirizzo go.co/foodforsoul si apre il primo capitolo della collaborazione di Food for Soul con Google Arts & Culture: Cucinare è un gesto d'amore, per noi e per il pianeta.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa

01 luglio 2025 | 10:00

Gastronomia

A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra

28 giugno 2025 | 15:00

Gastronomia

EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale

28 giugno 2025 | 14:00

Gastronomia

Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro

27 giugno 2025 | 18:00

Gastronomia

Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino

27 giugno 2025 | 17:00

Gastronomia

Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva

26 giugno 2025 | 13:00