Gastronomia

La quotidianità in cucina contro lo spreco alimentare

Massimo Bottura, su Google Arts - Culture, propone tre innovative ricette online: Gazpacho di fragole, carbonara con bucce di banana e risotto cacio e pepe, piatti creati con le eccedenze alimentari

16 ottobre 2020 | C. S.

In occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione, oggi 16 ottobre, arrivano su Google Arts & Culture le ricette e i consigli dei migliori chef - da Massimo Bottura, chef ambasciatore Onu, e la squadra di Osteria Francescana a Modena alle cucine dei vari Refettori nel mondo (spazi inclusivi dove vengono serviti da volontari pasti buoni e sani alle persone più vulnerabili) nati grazie al progetto Food for soul, ideato dallo stesso Bottura con la moglie Lara Gilmore - per aiutare a scoprire come un sistema alimentare sano posa giocare un ruolo nel portare a un modello più sostenibile.

Ogni anno nel mondo circa un terzo della produzione alimentare viene sprecato, mentre quasi un miliardo di persone è senza cibo. Food for Soul riparte da questi dati per una call to action: il cambiamento parte dalle nostre azioni quotidiane in cucina, per poi allargarsi ai tavoli conviviali e sensibilizzare intere comunità, che a loro volta passeranno all'azione fino a trasformare il sistema alimentare in un modello più salutare e sostenibile."La cultura genera conoscenza. Che ci conduce alla coscienza e genera responsabilità. La cultura è il primo passo verso il cambiamento" sottolinea Massimo Bottura.. Da qui la sua "missione" su Google Arts & Culture per la lotta contro lo spreco alimentare, filo conduttore delle tre ricette online: Gazpacho di fragole, carbonara con bucce di banana e risotto cacio e pepe, piatti sono creati con le eccedenze alimentari.

Grazie alla piattaforma di Google Arts & Culture, da oggi Food for Soul, annunciano i promotori, condivide in modo ancora più coinvolgente ed interattivo una serie di contenuti che raccontano in maniera interattiva la filosofia e le iniziative della non-profit modenese. "Questo è il primo passo verso una collaborazione attraverso la quale Google Arts & Culture supporterà l'organizzazione nel suo impegno verso un sistema alimentare salutare ed equo" concludono Bottura e Gilmore.

All'indirizzo go.co/foodforsoul si apre il primo capitolo della collaborazione di Food for Soul con Google Arts & Culture: Cucinare è un gesto d'amore, per noi e per il pianeta.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Nasce Passi di Gusto: escursioni, degustazioni e show-cooking nella Sardegna del Sud

Il 29 novembre, 6/7 dicembre e 13/14 dicembre la prima edizione dell’evento dedicato alla scoperta, a piedi, dei sapori del Sulcis e dei siti minerari lungo il Cammino Minerario di Santa Barbara

25 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Un metodo scientifico per ottenere una pasta cacio e pepe impeccabile

Un rapporto di amido-formaggio del 2%-3% produce una salsa più liscia e uniforme; raccomandano di utilizzare l'amido in polvere, piuttosto che fare affidamento su una quantità sconosciuta di amido nell'acqua della pasta

24 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Torna a Milano il Panettone Sospeso, dal 22 novembre al 21 dicembre

Saranno undici le pasticcerie aderenti, per un totale di 22 punti vendita distribuiti in città, dove chiunque potrà acquistare e lasciare un panettone “già pagato”. Prima di Natale, grazie alla rete dell’Associazione Panettone Sospeso, i dolci lievitati verranno consegnati ai destinatari

21 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

Happy Natale Happy Panettone a Milano

Torna il 29 e 30 novembre a Palazzo Castiglioni a Milano la manifestazione gratuita con masterclass, incontri e showcooking. Alcune delle specialità proposte potranno essere acquistate al termine delle masterclass, con annessa beneficienza

20 novembre 2025 | 17:00

Gastronomia

I caprini d’Aspromonte diventano Presidio Slow Food

Tre produttori allevano e trasformano il latte sulla montagna calabrese che separa il Tirreno dallo Ionio. Il lavoro di valorizzazione rientra nel progetto Presidiamo la Calabria, che prevede il lancio di sei Presìdi e la segnalazione di dieci prodotti sull’Arca del Gusto

19 novembre 2025 | 18:00

Gastronomia

Lo Chef Daniele Arzilli firma l'autunno: petto d'anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate

Per l’autunno, lo chef propone un piatto che è un vero inno alla natura toscana: Petto d’anatra con nespola comune, crema di broccolo e patate. Una ricetta elegante ma sincera, dove la dolcezza delle nespole incontra la forza della carne d’anatra e la delicatezza vellutata dei broccoli

18 novembre 2025 | 17:00