Gastronomia
La finalissima del Cooking Star 2019 in Calabria
La sfida finale a tema "Bella Italia" del più grande concorso tedesco di cucina amatoriale che ha scelto la location di Villapiana. I finalisti hanno avuto l'opportunità di visitare diverse località calabresi e la possibilità di conoscere diverse eccellenze enogastronomiche locali
28 giugno 2019 | Rosario Franco
I tedeschi hanno scelto la Calabria per il Cooking Star 2019 "La Calabria è la proiezione dell'Europa nel Mediterraneo". Con queste parole il presidente della Regione, Mario Oliverio, ha dato il benvenuto ai partecipanti alla sfida finale a tema "Bella Italia" di Cooking Star 2019, il più grande concorso tedesco di cucina amatoriale organizzato dal magazine Eat Smarter che ha scelto Villapiana e la Calabria, all'interno del resort di nuova apertura "Aldiana Club", per l'appuntamento conclusivo.
"La nostra regione - ha aggiunto il presidente Oliverio - possiede 800 chilometri di costa, tre parchi nazionali ed un parco regionale. Il Parco del Pollino, che si trova a pochi passi da Villapiana, è il più grande parco d'Europa. La nostra è una regione che ha bellezze paesaggistiche e naturalistiche inestimabili in cui si passa rapidamente dal mare alla montagna, unica regione dove tutto ciò è possibile. Una volta le distanze rendevano questa regione marginale, difficilmente irraggiungibile, lontana dall'Europa e dal vostro Paese. Oggi non è più così. Le distanze si sono abbattute e la Calabria si sta imponendo all'attenzione di milioni di persone che vogliono trascorrere qui le loro vacanze. Vi ringrazio per aver scelto come luogo in cui svolgere il più grande concorso di cucina amatoriale della Germania la nostra terra, che è la patria della Dieta Mediterranea. Vi invito a scoprire la qualità e le peculiarità dei nostri prodotti, ad ammirare i colori e i sapori di questa che è la prima regione in Italia per produzioni biologiche. Siamo stati i primi a vietare l'uso dei pesticidi e degli anticrittogamici nelle produzioni agricole. Vi auguro un ottimo soggiorno, ma soprattutto vi invito a scoprire il territorio che è fuori da questo villaggio. Oltre al mare potrete ammirare scenari veramente incantevoli e mozzafiato, incontrare tradizioni, scoprire un patrimonio culturale che fa della Calabria una terra unica al mondo. Proprio a due minuti da qui potrete visitare gli scavi archeologici dell'antica Sibari. Qui siamo sul percorso della Magna Grecia. Benvenuti, quindi, in questa terra che è ricca di storia, cultura, tradizioni ed enogastronomia di altissima qualità. Sono molto contento di essere venuto qui stasera, in questa prima fase di avvio di questo bellissimo villaggio per esprimere gli auguri e le congratulazioni ai tanti imprenditori che si sono fatti avanti per realizzarlo e per ringraziare Aldiana. La nostra collaborazione sarà sicuramente un fattore di crescita e di rafforzamento dei rapporti di amicizia tra la nostra regione e il vostro Paese"
.
La manifestazione è stata promossa anche dalla Regione Calabria, con l'intervento dei Dipartimenti Turismo e Agricoltura. Per prepararsi all'ultimo scontro i finalisti hanno avuto l'opportunità di visitare diverse località calabresi, Oriolo, Rossano, Civita, Altomonte, ed avere cosi la possibilità di conoscere le specificità delle produzioni di eccellenza locali e carpire i segreti in cucina di rinomati chef come Biagio Girolamo e Nino Rossi (1 stella Michelin).
Potrebbero interessarti
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00
Gastronomia
Bianco di sera su tramonto rosè: una degustazione panoramica

Una degustazione unica il 29 giugno dalla Rocca di Campiglia d’Orcia dedicata a vini bianchi e rosati prodotti dalle aziende del Consorzio del Vino Orcia, per scoprire l’altra faccia di questo territorio
24 giugno 2025 | 18:45