Gastronomia
Giocare e divertirsi con olio extra vergine d'oliva e miele
E' possibile coinvolgere grandi e piccini su questi due splendidi alimenti grazie al gioco e alle degustazioni, divertendosi con gli abbinamenti e creazioni gastronomiche e culinarie assolutamente inedite. Un esempio? Un long drink a base di gin e miele di acacia
07 settembre 2018 | Elisabetta De Blasi
Come Natura Crea – Esplorazioni tra olio e miele è stata una sfida interessante. Due pomeriggi e due serate, alla fine dell'estate, in mezzo alla settimana, in una piazza molto carina nel centro storico di Giovinazzo, ma abbastanza nascosta, in un paese vocato alla produzione di olio, a parlare di extravergine di qualità e miele. Indubbiamente una bella sfida che Passione Extravergine ha voluto cogliere con quel pizzico di follia che ci caratterizza da tempo. L'idea era anche quella di coinvolgere esercenti del food, in occasione dell'evento, per parlare dei due alimenti in veste di ingredienti, ragionando di sensazioni organolettiche e di abbinamenti. Coloro che hanno accettato la sfida, hanno avuto a disposizione un micro corso personalizzato su questi due alimenti: ne sono venute fuori 4 pizze, appetizer vari e persino un long drink a base di gin e miele di acacia. E' incredibile, ma siamo così poco abituati a ricevere qualcosa gratuitamente che la disponibilità a condividere contenuti di qualità insospettisce.
Nelle due giornate di Come Natura Crea, nonostante un vento fortissimo capace di ribaltare persino le bottiglie piene, la frequenza è stata interessante, con un'attenzione speciale per l'Honey bar organizzato da AMI con le parole e i gesti di Maria Mastroserio, mentre l'Oil bar è stato condotto dalla simpatica Angela Fiore. Lo spazio Laboratori, pensato per più piccoli è stato il territorio di Vicky Gravinese e Alessandra Sacco che hanno fatto avvicinare i bimbi al mondo delle api e del miele, ma anche dell'olio e del paesaggio, sfiorando il sold out.
Molto apprezzati i banchi dei produttori, con gli assaggi di oli ma anche sottoli, conserve e cosmetici, mentre in particolare la seconda sera, anche gli aperitivi con abbinamenti curati dalla Norcineria Il Simposio e Casa Pugliese hanno riscosso un certo successo, proponendo combinazioni inedite e originali.
“Un'esperienza da ripetere – dice l'Assesore alla Cultura Anna Vacca – perchè abbiamo bisogno di scoprire l'olio, il miele e il territorio nella loro unicità, ma attraverso azioni semplici, che arrivano direttamente ai consumatori, senza essere troppo accademici, magari divertendosi.”
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registrati