Gastronomia
Al tiramisuday vince Treviso
21 marzo 2018 | C. S.
Treviso vince la sfida con Tolmezzo e si aggiudicato il titolo di dolce più armonioso. Il tiramisù trevigiano, sapientemente preparato dagli chef del ristorante Le Beccherie di Paolo Lai, secondo i giurati ha raggiunto la maggiore armonia tra i pochi, semplici, ingredienti.
“Una bella soddisfazione - ha detto a caldo il sindaco Giovanni Manildo - Treviso è la mamma del tiramisù. Grazie alle Beccherie che hanno portato a Bologna la ricetta che ha dato origine a questo dolce al cucchiaio che, oggi lo abbiamo ribadito, non solo è nato a Treviso ma è nelle nostre radici, nelle competenze della nostra città. L’incontro di oggi è stata l’occasione per ribadire ancora una volta come il nome di questo dolce sia indissolubilmente legato al capoluogo della Marca”.
Paolo Lai proprietario del ristorante Le Beccherie commenta così la giornata di oggi: “Come ha detto il sindaco Treviso è la mamma del tiramisù - dichiara soddisfatto Paolo Lai - siamo sicuramente felici del risultato di oggi che ci incoraggia a proseguire nel progetto a cui stiamo già lavorando il Museo del Tiramisù per dare ancora maggiore fondamenta alla storia di un dolce che è nato a Treviso”.
Ma il viaggio di oggi a Bologna è stata anche l’occasione per rilanciare l’idea di costruire a Treviso una casa delle eccellenze del territorio: “Vorremmo che nascesse, magari all’interno di un palazzo storico, la casa delle eccellenze enogastronomiche come il tiramisù e il prosecco. Insieme a Paolo, che ha ideato il Museo del Tiramisù, vogliamo lavorare per mettere sotto uno stesso tetto alcuni prodotti tipici, veri brand di promozione turistica”.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00