Gastronomia
Nasce l'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto
Chef, pasticceri e ristoratori, insieme con Paolo Marchi e Carlin Petrini, hanno dato vita a un gruppo che vuole "raccontare il patrimonio dell'enogastronomia italiana". Novanta gli aderenti. Sarà Cristina Bowerman a guidarla
12 ottobre 2016 | C. S.
La ristorazione italiana di qualità fa squadra e insieme ai migliori pasticceri, gelatieri e pizzaioli del territorio si unisce nell'"Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto" (Adg) per valorizzare il patrimonio culturale agroalimentare ed enogastronomico nazionale, sia in Italia che all'estero. Tra fondatori e benemeriti la squadra, presieduta da Cristina Bowerman, annovera 90 associati, con tutto il gotha degli chef, osti, cuochi di ogni generazione.
Il battesimo al ministero delle Politiche Agricole, con la partecipazione del ministro Maurizio Martina e il fondatore di Slow Food Carlo Petrini, con Paolo Marchi voce narrante dell'iniziativa e vicepresidente dell'Associazione Adg. "Expo Milano 2015 ci ha richiamato a un'ambiziosa missione: - ha detto la presidente Bowerman - divulgare in Italia e nel mondo l'identità, la storia e la sensibilità del nostro Paese attraverso la nostra passione lavoro che è fatto di tradizione, eccellenza, indissolubile legame col territorio ma anche di ricerca, innovazione, cultura del 'no sprechi'. In sinergia con le istituzioni vogliamo raccontare il patrimonio dell'enogastronomia italiana e la nostra idea di gusto per contribuire allo sviluppo del Paese e valorizzare il nostro saper coltivare la bellezza. Siamo uniti, forti, e questo è solo l'inizio di un buon lavoro".
Il ministro Martina ha accolto la schiera di giubbe bianche dicendo "questa è la vostra casa. Oggi celebriamo insieme un passaggio di consapevolezza e insieme abbiamo fatto una strada giusta che passa dall'individualismo al collettivo. Una squadra che ha il potenziale per raccontare e sviluppare il patrimonio enogastronomico in connessione profonda con chi produce e con gli strumenti del nuovo tempo, a partire dalla rivoluzione digitale".
Fonte: Ansa
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00