Gastronomia

La marijuana entra in cucina per ricette allucinogene

In Italia si innesca il dibattito sull'utilizzo personale della cannabis ma in molte aree del globo il suo utilizzo è già stato sdoganato, anche in maniera creativa. Dalle ricette sul web fino al ristorante di Los Angeles che la utilizza per i suoi piatti

26 luglio 2016 | Graziano Alderighi

In Italia la coltivazione, la detenzione e lo spaccio di cannabis, chemiotipo THC, alias marijuana, è assolutamente illegale.

Non così nel resto del mondo, però. Vi sono stati che ne hanno legalizzato l'uso a scopo terapeutico e nazioni che l'hanno fatto anche per ragioni ricreative.

L'utilizzo della cannabis può essere, però, molto più vario di quel che non si creda. Innanzitutto è bene precisare che non tutte le cannabis contengono cannabinoidi. Generalmente questi composti psicoattivi sono ottenuti dalla resina e dalle infiorescenze femminili ottenute appunto dal genotipo THCA-sintetasi. Nel caso la cannabis non sia del chemiotipo THC, dunque, tutte le piante della pianta sono assolutamente innocue.

Alcune persone, tra cui lo chef californiano ventiquattrenne Christophe Sayegh, che si sono divertite a sperimentare l'utilizzo della marijuana in cucina. Sayegh lo fa nel suo ristorante di Los Angeles, The Herbal Chef, spiegando: "Uso la cannabis nei miei piatti in diversi modi. La uso- dice ancora- per dare un aroma, un sapore in più, ma la uso anche per il suo principio attivo, l'elta-9-tetraidrocannabinolo, che è quello che ti fa sentire euforico". Lo chef californiano fa un uso consapevole della marijuana, visto la sua laurea in biologia molecolare.

La mossa di Sayegh Christophe ha anche un sapore provocatorio, visto che in California si voterà a novembre sulla legalizzazione per uso personale della cannabis per chi ha più di 21 anni. In Italia, invece, la discussione sulla possibilità di legalizzazione della cannabis inizierà a settembre e l'iter si profila lungo e travagliato.

Sayegh Christophe non è però l'unico esempio di chef creativo. Per qualche anno hanno spopolato sul web le ricette di Nonna Marijuana, un'arzilla novant'enne, che suggeriva come utilizzare la cannabis nelle ricette, a scopo terapeutico: "cucino con la marijuana per curare le persone. E non per divertimento." premette sempre prima dei suoi video.

Occorre però mettere in guardia chi non sa resistere alla tentazione, anche sapendo di commettere un reato. Un sovradosaggio nella preparazione del piatto può portare a effetti indesiderati, come nausea o svenimento, oppure si incorre nel pericolo di addormentarsi con estrema facilità. Il contrario, quindi, dello stato di euforia tanto declamato.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

La zucca protagonista del weekend di Halloween

Una brisè dorata e friabile, fragrante al morso e dal profumo di burro appena sfornato, accoglie un vellutato stracchino montato con panna, soffice come una nuvola e impreziosito dai sentori freschi e aromatici di erba cipollina e timo. Sopra, come un velo autunnale, si adagiano sottili petali di zucca violina

01 novembre 2025 | 15:00

Gastronomia

Dal 7 al 9 novembre 2025 debutta l’evento Slow Grains a Reggio Calabria

Slow Food celebra i cereali tradizionali e il pane del futuro. Una tre giorni di Conferenze, Laboratori del Gusto e mostra mercato con Presìdi Slow Food

01 novembre 2025 | 14:00

Gastronomia

Natale a Monte Castello di Vibio, dal 30 novembre 2025 al 6 gennaio 2026 l’evento che celebra il Natale

Il borgo umbro di Monte Castello di Vibio (Pg) torna ad essere il “Paese del Natale” dove adulti e piccini potranno immergersi nello spirito natalizio tra Casa di Babbo Natale, Casa della Befana, Casa del Grinch e il Presepe Artistico allestito nella Chiesa di Santa Illuminata

31 ottobre 2025 | 18:00

Gastronomia

La festa per i 25 anni di Olioliva a Imperia

L'appuntamento è dal 7 al 9 novembre nel cuore di Oneglia. Sarà una festa grandiosa ma, soprattutto, un momento per riscoprire non solo un prodotto locale ma il valore dell'identità e della storia del ponente ligure

30 ottobre 2025 | 17:00

Gastronomia

Appena svelato il mistero degli spaghetti perfetti

Il glutine è la chiave per mantenere la cottura degli spaghetti, agendo come una rete di sicurezza microscopica che impedisce la disintegrazione. L'imaging avanzato ha rivelato come la pasta senza glutine collassa più facilmente a meno che non sia cotta perfettamente

30 ottobre 2025 | 14:00

Gastronomia

ReOlio 2025, torna la rassegna dell’olio extravergine di oliva di Reggello

La storica Rassegna dell’Olio Extravergine d’Oliva, giunta alla 52ª edizione, cambia volto e nome diventando ReOlio, un progetto che fonde tradizione e innovazione, con un’identità visiva più moderna e un programma ricco di esperienze multisensoriali

28 ottobre 2025 | 17:00