Gastronomia
LE MAGIE GOLOSE DEL CIOCCOLATO IN UN LIBRO RICCO DI UTILI RICETTE
Trish Deseine ha voluto regalarci un momento di tentazione. Il volume, edito da Guido Tomasi, affascina anche per le catturanti fotografie di Marie-Pierre Morel
15 novembre 2003 | Anna Irma Farinaro, Anna Irma Farinaro
Trish Deseine ha voluto regalarci un momento di tentazione.
Il suo libro cioccolato! contiene semplici e originali ricette per creare deliziosi e irresistibili dessert per ogni momento della giornata e della nostra vita: dalle mousse più raffinate all’intramontabile pane e cioccolata, vera delizia per bambini di ogni età .
Le ricette poi sono accompagnate da immagini che rappresentano il “capolavoro culinario” portato a compimento. Sono queste che indurrebbero chiunque, anche il meno esperto a cimentarsi nell’impresa.
Sfiziosi, golosi e allettanti i dolci si mostrano in tutta la loro squisitezza all’interno delle pagine patinate di questo libro di cui non è possibile fare a meno se si condivide la passione per il cioccolato.
Per i lettori di "Teatro Naturale" segnalo la ricetta degli Orangettes, dei bocconcini da sganocchiare di cioccolato all’arancio.
“Per circa 30 pezzi.
125 g di buon cioccolato fondente
100 g di bastoncini d’arancia canditi
Fate sciogliere il cioccolato nel forno a microonde o a bagnomaria. Immergete un bastoncino alla volta nel cioccolato, ricopritelo bene, fatelo sgocciolare e adagiatelo sul foglio di acetato o sulla carta da forno. Lasciate raffreddare.”
Autore: Trish Deseine
Fotografie: Marie-Pierre Morel
Casa editrice: Guido Tommasi editore, Milano
Anno:2003
Pagine: 155
Prezzo: 22,00 €
Info: link esterno; info@guidotommasi.it
Potrebbero interessarti
Gastronomia
Locale è meglio: a Gubbio (Pg) il 9 e 10 agosto le eccellenze enogastronomiche

Dall’olio extravergine d’oliva passando per i grani, farine e paste fino al prodotto principe del territorio, il tartufo oltre allo zafferano. Il tutto accompagnato dalle birre artigianali. Sabato 9 e domenica 10 agosto sarà dunque un trionfo di sapori
02 agosto 2025 | 14:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva Dop per l'alta cucina

E’ indispensabile per poter parlare di abbinamenti, conoscere, definire e classificare le tre grandi categorie di oli extravergini di oliva: oli dal fruttato leggero, oli dal fruttato medio e oli dal fruttato intenso
01 agosto 2025 | 11:00 | Giulio Scatolini
Gastronomia
Pane in Piazza: il pane dialoga con l’olio d’oliva

L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia partecipa al grande evento di beneficenza milanese, organizzando per giovedì 28 agosto un’intera giornata di degustazioni e talk, incentrata sul senso storico e sociale dei due alimenti simbolo della nostra cultura alimentare
31 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Un’estate a latte crudo: i formaggi da gustare

Dal picnic alla cena sotto le stelle: a ciascuna occasione il suo cacio. L’estate diventa l’occasione ideale per lasciarsi ispirare
30 luglio 2025 | 18:00
Gastronomia
Ascoli Piceno celebra Ascoliva Festival

Dal 9 al 20 agosto, tappa golosa del Grand Tour delle Marche. Festival mondiale dell’Oliva ascolana del Piceno DOP
30 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
Le migliori osterie dell’Alto Adige

Le antiche ricette, la stagionalità, gli ingredienti a chilometro zero, sono tutti valori che appartengono al patrimonio culinario rurale altoatesino e che Gallo Rosso si impegna a preservare
29 luglio 2025 | 17:00