Gastronomia

CioccolandoVi, la dolce kermesse dedicata al cioccolato

15 ottobre 2014 | C. S.

Vicenza si fa golosa e più dolce che mai. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre va in scena CioccolandoVi, l’evento dedicato al cioccolato di qualità e a tutte le dolcezze a base di cacao.

La manifestazione giunge quest’anno alla decima edizione e festeggia un successo crescente di pubblico, tanto da conquistarsi un posto d’onore tra le più prestigiose rassegne dedicate al cioccolato e diventare un atteso appuntamento di fine autunno, sia per moltissimi intenditori di prelibatezze al cacao, sia per le ditte partecipanti alla kermesse, che ritrovano a Vicenza i loro più affezionati clienti.

CioccolandoVi è un evento organizzato come sempre da Confcommercio Vicenza in collaborazione con il Comune di Vicenza, con 50&Più e Banca Popolare di Vicenza come sponsor.

In un goloso percorso che parte dalla centrale piazza dei Signori e prosegue su piazza Biade, piazzetta Palladio, piazza Garibaldi, gli appassionati del buon cioccolato, rigorosamente non industriale, troveranno tantissime proposte e la possibilità di conoscere i più bravi maestri cioccolatieri d’Italia.

Sono 28 le ditte partecipanti a questa decima edizione, tutte con grande passione ed esperienza nella lavorazione del cioccolato. La loro provenienza abbraccia un po’ tutta l’Italia, in particolare dall’area torinese dalla storica tradizione di prelibatezze al cacao.
Per cominciare ad assaporare il gusto buono del cioccolato, nelle sue mille varianti, per il momento basta solo immaginare tutto quanto proporrà CioccolandoVi: tavolette e cioccolato al taglio, al latte, bianco, fondente (più di 20 varietà); cioccolatini ripieni, cremini, dragées, praline, gianduia, tartufi, cuneesi; e ancora: cioccolato caldo da bere, dolci al forno, sacher, creme spalmabili, nocciolati, cioccolecca, i più svariati soggetti di cioccolato. E chi volesse fare un invitante break potrà, invece, gustare irresistibili crêpes al cacao e kebab di cioccolato, per poi concludere con frutta ricoperta di cioccolato e, liquori al cacao.
Il tutto realizzato con tanta passione ed ingredienti di alta qualità, a cominciare dalle migliori selezioni di cacao, passando alle lavorazioni rigorosamente non industriali, per arrivare alle infinite (per forma, aromi e sapori) prelibatezze al cioccolato, grazie soprattutto a professionalità e creatività nell’arte cioccolatiera italiana.

Gli stand saranno aperti al pubblico venerdì 17 ottobre dalle 13 alle 23, sabato 18 ottobre dalle 9 alle 2 di notte e domenica 19 ottobre dalle 9 alle 20.

In occasione di CioccolandoVi sabato 18 ottobre negozi e pubblici esercizi potranno prolungare l’orario di apertura fino a tarda notte.

Infine, per chi volesse approfondire la conoscenza del cioccolato e la realizzazione di prelibatezze al cacao, Università del Gusto (Creazzo, via Piazzon 40) propone un corso esclusivo, con il pluripremiato maestro cioccolatiere Emmanuele Forcone, uno dei massimi rappresentanti della pasticceria italiana nel mondo. Articolato in due giornate intensive, mercoledì e giovedì 22 e 23 ottobre, il corso sarà l’occasione per apprendere le tecniche per creare da sé squisiti cioccolatini e pasticceria al cacao.

Potrebbero interessarti

Gastronomia

Arena di Verona e Vinitaly danno vita alle degustazioni prima dell'opera

L’eccellenza vitivinicola, gastronomica e musicale si fonde in una nuova esperienza. Cresce il progetto Arena Opera Festival Experience gestito da Infront Italy

21 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Espresso Italiano Champion, i migliori baristi d’Italia alla ribalta

Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli sono i primi tre finalisti dell’Espresso Italiano Champion, il campionato nazionale che vede sfidarsi i migliori baristi in prove di qualità e abilità

21 maggio 2025 | 15:00

Gastronomia

Pasta di Gragnano IGP è Ambasciatore della Qualità Italiana nel Mondo a bordo dell’Amerigo Vespucci

La Pasta di Gragnano IGP, con la sua storia secolare, la sua tradizione produttiva e il legame indissolubile con il territorio campano, si è affermata nel mondo come simbolo di qualità certificata e tradizione viva

20 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Promozione dei vini da vitigno autoctono e degli oli del meridione d'Italia

Grande conclusione il 9 giugno con banchi d'assaggio con il produttore e il gran finale con cuochi e i vini vincitori della XX edizione: Ex Distilleria Cassano a Gioia del Colle (BA)

15 maggio 2025 | 17:00

Gastronomia

Igp Sicilia Evoo Day: il 17 maggio un'occasione unica per conoscere l'eccellenza siciliana

Un format culturale del Consorzio di Tutela dell’Olio Igp Sicilia, insieme all’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio. L’ olio Igp Sicilia sta vivendo un momento di grande espansione e riconoscimento a livello internazionale

14 maggio 2025 | 18:00

Gastronomia

Il Festival del Vino d’Abruzzo ai nastri di partenza

In scena dal 16 al 18 maggio a L’Aquila. Il pubblico avrà l’opportunità di scoprire il grande patrimonio artistico, enologico e gastronomico abruzzese in una città iconica, attraverso un ricco programma di eventi e degustazioni

14 maggio 2025 | 17:00