Gastronomia
TuttoFood 2013. Conosci il tuo pasto: ristorazione, cibo & live drawing performance
15 maggio 2013 | C. S.
Appuntamento a TuttoFood dal 19 al 22 Maggio a Milano con Conosci il tuo pasto il progetto mediterraneo che guarda alla sinergia tra ristorazione e agricoltura, una opportunità concreta per la ristorazione che sceglie i prodotti delle agricolture di qualità e del territorio.
Prodotti biologici e biodinamici di qualità, specialità regionali e tradizionali, Indicazioni Geografiche e Denominazioni di Origine protette, presidi Slow Food, prodotti del Commercio Equo sono le qualità scelte dal progetto Conosci il tuo pasto e dai ristoratori che aderiscono alla certificazione.
Conosci il tuo pasto presenterà a TuttoFood il primo circuito di ristoranti certificati in Italia e in Libano che aderiscono al progetto. Nelle giornate del 20 e 21 alle ore 12.00 e alle ore 16.00, evento esclusivo con la live drawing performance dell’ artista e illustratore internazionale Lemeh42 che realizzerà dal vivo 4 opere uniche ispirate al Manifesto e al concept di Conosci il tuo pasto. Durante la performance sarà offerta una degustazione di prodotti delle aziende biologiche certificate dall’ Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia (AN): i vini spumanti Franciacorta di Abrami Elisabetta in Lombardia, il Verdicchio dei castelli di Jesi e il Perlugo dell’ Azienda vitivinicola Pievalta di Maiolati Spontini (AN) nelle Marche, i vini del Consorzio della Valtenesi e della Lugana of Moniga del Garda (BS), i prodotti da forno e la pizza croccantina di Perino e Perino di Roma, l'olio extravergine d'oliva dell' Az. Mariani Francesco di San Severino Marche (MC), i il pesto e le specialità liguri della Compagnia della Pesca tradizionale di San Remo.
Conosci il tuo pasto è uno standard accreditato e un progetto ideato dall’Istituto Mediterraneo di Certificazione (IMC) di Senigallia, Ancona (www.imcert.it), organismo di certificazione riconosciuto a livello internazionale con 20 anni di esperienza nel settore della certificazione dell’agricoltura biologica e dei prodotti di qualità nel Mediterraneo.
Conosci il tuo pasto è una risposta alle sempre più frequenti domande di chi consuma i pasti fuori casa per lavoro, per piacere o per esperienza culinaria: ”Da dove viene il cibo che mangiamo? Chi l’ha fatto? Come è stato fatto?” La certificazione Conosci il tuo pasto in questo senso è stata pensata in termini di garanzia ai consumatori attraverso la rintracciabilità e la narrazione delle origini degli ingredienti utilizzati nella preparazione dei offerti in menu.
Conosci il tuo pasto è anche una Guida Ristoranti&Food, dove scoprire i ristoranti certificati in Italia e in Libano che offrono prodotti biologici, tradizionali e locali. La Guida è on line disponibile in italiano e in inglese, ottimizzata per iPhone e scaricabile gratuitamente dal blog www.conosciiltuopasto.it
Potrebbero interessarti
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00
Gastronomia
Aperte le iscrizioni alla V edizione di Extra Cuoca per l'abbinamento con l'olio extravergine di oliva

Al via le iscrizioni gratuite, entro il 30 settembre 2025, alla quinta edizione del concorso nazionale “Extra Cuoca 2025” ideato per premiare le cuoche professioniste che attraverso le loro ricette esaltano le caratteristiche dell’olio extravergine di oliva
26 giugno 2025 | 13:00