Gastronomia
Chef to Chef protagonista al Rhex di Rimini Fiera
14 febbraio 2013 | C. S.
L’Associazione “CHEF to CHEF emiliaromagnacuochi”, nata nel 2008 da 30 chef stellati, desiderosi di promuovere la gastronomia regionale e la sua affermazione a livello nazionale ed internazionale, sarà protagonista al RHEX Rimini Horeca Expo (23-26 febbraio 2013), il nuovo evento internazionale di Rimini Fiera, nato dalle esperienze degli ex SIA Guest e Sapore e dedicato a innovazioni, soluzioni e tendenze del mercato del “fuori casa”, offrendo una formidabile vetrina per gli espositori dell’industria alberghiera, dell’ospitalità, della ristorazione e dell’intrattenimento.
Nella giornata del 25 febbraio 2013, alle ore 14.30, il presidente dell’Associazione Igles Corelli, il vice presidente Massimo Bottura e il consigliere Gian Paolo Raschi saranno protagonisti di una tavola rotonda intitolata “Comunicare la Ristorazione: innovazioni di impresa per uscire dalla crisi”, alla quale prenderanno parte anche il direttore de Le guide de L’espresso Enzo Vizzari, il Gastronauta Davide Paolini e il direttore di Guida Michelin Fausto Arrighi.
Dalle ore 13.00, all'interno della stessa area mostra 'A la carte', hall C5/A5, i trenta ristoranti dell'associazione “CHEF to CHEF emiliaromagnacuochi” presenteranno nuovi piatti con performance che, oltre all'offerta dei loro finger food, prevedono il coinvolgimento dei produttori di qualità della stessa associazione.
“CHEF to CHEF emiliaromagnacuochi” promuove la gastronomia regionale e la sua affermazione a livello nazionale ed internazionale, valorizzando i grandi prodotti di una regione turistica ricca di tradizioni e di credibilità nel mondo con un'offerta gastronomica che tiene conto del progresso delle tecniche di elaborazione e di analisi sensoriale in cucina.
Potrebbero interessarti
Gastronomia
A Cheese il mondo intorno ai formaggi a latte crudo

A Bra (Cn) dal 19 al 22 settembre 2025. Da oggi su cheese.slowfood.it il programma dell’evento in continua evoluzione
02 luglio 2025 | 17:00
Gastronomia
L'olio extravergine di oliva come ingrediente funzionale in ricette estive e rinfrescanti

L’incorporazione dell’olio di oliva in matrici fredde non solo amplia il suo profilo di utilizzo, ma rafforza il potenziale nutrizionale e sensoriale di un'alimentazione estiva più sana e tecnologicamente innovativa
01 luglio 2025 | 10:00
Gastronomia
A Monte Castello di Vibio (PG) torna protagonista la Sagra dell’agnello scottadito

Da venerdì 4 a domenica 13 luglio 2025 un’ampia proposta di specialità gastronomiche a base di agnello e di prodotti della tradizione umbra
28 giugno 2025 | 15:00
Gastronomia
EcceBio rilancia il biologico a Roma: al via la promozione di Olio EVO e olive bio europei nei ristoranti e nei punti vendita della capitale

A Roma, la campagna si traduce in oltre 200 giornate promozionali: 105 nei ristoranti e 100 nei punti vendita, con il duplice obiettivo di stimolare il consumo di olio EVO e olive da tavola biologici e informare in modo semplice e diretto il consumatore finale
28 giugno 2025 | 14:00
Gastronomia
Yoga e degustazioni tra gli ulivi, il 29 giugno a Orsara la Merenda nell’Uliveta

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi nelle 520 Città dell’Olio italiane. A Orsara al mattino, tappa tra gli uliveti di contrada Pannolino; nel pomeriggio, tutti a Parco San Mauro
27 giugno 2025 | 18:00
Gastronomia
Un liquore per il Pierino Alvaro Vitali: mela, pera, banana e caffè

Dalla pizza al liquore, sempre con il cuore. Ciro Di Maio firma un omaggio che sa di memoria e libertà, come le risate sporche di Pierino
27 giugno 2025 | 17:00