Gastronomia14/10/2022

Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi a novembre

Mostra mercato del tartufo bianco delle Crete Senesi a novembre

Il prezzo oscillerà fra i 3.000 e i 4.500 euro al chilo in dipendenza della grandezza e dell'integrità del tartufo

di C. S.
Gastronomia14/10/2022

Conservare il formaggio sotto olio extra vergine di oliva

Conservare il formaggio sotto olio extra vergine di oliva

L’olio di oliva è conosciuto come un conservante naturale fin dall’antichità ma come cambia dopo aver conservato alcuni cibi? Umidità, proteine e carboidrati mutano le caratteristiche dell'extra vergine

di T N
Gastronomia13/10/2022

Ventotto cuoche per l'olio extra vergine di oliva di qualità

Ventotto cuoche per l'olio extra vergine di oliva di qualità

La finale di Extra Cuoca si celebrerà il 24 ottobre: da tutta Italia, cuoche professioniste in finale che per le loro ricette in gara hanno usato gli oli finalisti dell’Ercole Olivario 2022

di C. S.

Gastronomia11/10/2022

La ristorazione promuove il vino di qualità

La ristorazione promuove il vino di qualità

A pranzo o cena si predilige l’acquisto di vini il cui costo varia tra le 5 e le 20 euro, con una spesa media a bottiglia da parte dei gestori di circa 17 euro. Il trend: bottiglie di qualità e un’attenzione particolare alla provenienza

di C. S.
Gastronomia11/10/2022

Tradizioni locali, qualità e sostenibilità: le novità food preferite dagli italiani

Tradizioni locali, qualità e sostenibilità: le novità food preferite dagli italiani

I consumatori affermano di cambiare spesso i locali dove si recano abitualmente per andare a cena fuori o a pranzo nei giorni festivi, premiando la ricercatezza delle materie prime

di C. S.
Gastronomia10/10/2022

International Coffee Tasting 2022: le medaglie d’oro dell’autunno

International Coffee Tasting 2022: le medaglie d’oro dell’autunno

Si è svolta a settembre la sessione autunnale del concorso internazionale del caffè, con l’assegnazione delle Gold Medal. A dicembre i caffè migliori si sfideranno per le Platinum Medal

di C. S.

Gastronomia07/10/2022

Vini estremi dall’Italia e dal Mondo: questo il tema del nuovo ciclo di degustazioni on line proposte da Onav

Vini estremi dall’Italia e dal Mondo: questo il tema del nuovo ciclo di degustazioni on line proposte da Onav

Nel corso di ogni appuntamento, della durata di circa un’ora e mezza, i partecipanti potranno scoprire le tante sfaccettature dei vini che nascono da queste terre difficili: dai bianchi ai rossi passando per i dolci e fortificati

di C. S.
Gastronomia07/10/2022

Eurochocolate indoor: dal 14 al 23 Ottobre si riaccende il grande Show del Cioccolato

Eurochocolate indoor: dal 14 al 23 Ottobre si riaccende il grande Show del Cioccolato

In oltre 14mila metri quadri di goloso intrattenimento a tema cacao e cioccolato, troveranno infatti spazio tante novità e alcuni immancabili must dell’ormai popolarissimo evento, per un’ineguagliabile full immersion multisensoriale alla scoperta dell’amatissimo Cibo degli Dèi, insieme a tanto buon cioccolato da degustare e acquistare

di C. S.
Gastronomia07/10/2022

La pera nobile è un nuovo Presidio Slow Food

La pera nobile è un nuovo Presidio Slow Food

Il frutto è caratterizzato da una polpa dura, soda e granulosa, al punto che, appena colto, risulta persino troppo croccante per poter essere mangiato crudo. In cucina, la pera nobile viene consumata cotta nel vino oppure lessata, a volte insieme alle castagne, in acqua

di C. S.

Gastronomia07/10/2022

Agnello Gallese IGP: la carne ovina preferita dagli Chef

Agnello Gallese IGP: la carne ovina preferita dagli Chef

Il segreto del successo di questo prodotto – che è stato servito anche sulle tavole reali – risiede nel metodo naturale con cui vengono allevati gli animali e nel rispetto con cui vengono cresciuti

di C. S.
Gastronomia30/09/2022

Leguminaria: Appignano in festa con legumi e ceramiche

Leguminaria: Appignano in festa con legumi e ceramiche

Dal 7 al 9 ottobre a Leguminaria ci sarà modo di conoscere ed assaggiare vere e proprie “super star di nicchia”, come il cece quercia, varietà che in passato era molto diffusa nelle Marche, ma che via via era andata quasi scomparendo

di C. S.
Gastronomia30/09/2022

Cous Cous Fest, Italia vince gara internazionale di cous cous con chef da 8 Paesi

Cous Cous Fest, Italia vince gara internazionale di cous cous con chef da 8 Paesi

La ricetta di Pierpaolo Ferracuti dal titolo “Panzarella mediorientale: cous cous con gambero e gazpacho” ha conquistato il palato della giuria tecnica e della giuria popolare

di C. S.

Gastronomia30/09/2022

È partita Cantine Aperte in Vendemmia

È partita Cantine Aperte in Vendemmia

Grande inizio per Cantine Aperte in Vendemmia, numerosissimi gli enoappassionati a partecipare alla raccolta delle uve, ma anche a degustazioni, pranzi e tour tra i filari

di C. S.
Gastronomia30/09/2022

Cottura in forno o col microonde: l’effetto sull’olio extra vergine di oliva non è lo stesso

Cottura in forno o col microonde: l’effetto sull’olio extra vergine di oliva non è lo stesso

Non è solo la temperatura a influenzare il contenuto fenolico e le caratteristiche sensoriali di un olio, come fruttato e note verdi. Anche il tipo di cottura ha un’influenza determinante

di C. S.
Gastronomia23/09/2022

Roma Doc: vendemmia all’Orto Botanico di Roma Trastevere

Roma Doc: vendemmia all’Orto Botanico di Roma Trastevere

Vendemmia e numerose iniziative nel programma del Consorzio capitolino. Parte in grande stile la stagione della Doc Roma, protagonista tra degustazioni, masterclass e sfilate di moda

di C. S.

Gastronomia23/09/2022

Halloween con gusto: a Fico piatti a tema horror da tutta Italia

Halloween con gusto: a Fico piatti a tema horror da tutta Italia

Per la cena di Halloween sarà possibile scegliere tra un’ampia scelta gastronomica arricchita dall’impiego virtuoso di materie prime tipicamente autunnali e la rappresentazione delle diverse tradizioni culinarie, da Nord a Sud dell’Italia

di C. S.
Gastronomia23/09/2022

Magia ed eleganza del Pinot Nero: l’Oltrepò Pavese si svela…

Magia ed eleganza del Pinot Nero: l’Oltrepò Pavese si svela…

Le Donne del Vino e Onav insieme per una serata di degustazione, musica e beneficienza il 13 ottobre

di C. S.
Gastronomia23/09/2022

Festival dell’alogastronomia ad Apecchio, con birra e tartufo

Festival dell’alogastronomia ad Apecchio, con birra e tartufo

Dal 30 settembre al 2 ottobre un programma ricco di eventi che si apre con un gustoso contest per decretare i migliori abbinamenti tra tartufo e birre. Imperdibile il trekking del gusto, una passeggiata per vivere colori e profumi dei boschi delle Alte Marche

di C. S.