Quo vadis

La montagna in bellezza e sicurezza con le Experience di Visit Zoncolan

La montagna in bellezza e sicurezza con le Experience di Visit Zoncolan

Sulle Alpi Carniche tante escursioni guidate a tema. Le Guide del comprensorio sono perfette padrone di casa, pronte a condividere suggestioni e saperi con i propri clienti, che saranno amici

18 giugno 2024 | C. S.

È tempo di una nuova, magnifica stagione nelle terre alte, all’insegna di passeggiate, escursioni, pedalate e, per i più allenati ed esperti, anche trekking, arrampicate, sky e trail running ecc. Ma attenzione: non si è mai abbastanza esperti… La montagna è amica e nemica al tempo stesso e la sicurezza è una questione davvero seria. La pandemia di Covid ha portato a un sensibile rilancio delle destinazioni montane e il risultato è una generale e pericolosa improvvisazione, che porta gli “alpinisti della domenica” a sbagliare l’approccio (in vetta occorrono attenzione e rispetto!) e di conseguenza a correre grossi rischi. 
Senza arrivare agli eccessi, che però sempre più spesso assurgono alle cronache, di gente in scarpe da tennis o addirittura sandali sui sentieri di alta montagna, sempre più non-coscienti e imprudenti si avventurano in quota.

Sicuri con le Guide Alpine
Per non rinunciare al richiamo della montagna senza rischiare la propria incolumità e quella degli altri (compresa quella dei soccorritori) la soluzione è una e una sola: farsi accompagnare da guide qualificate. Gli incidenti in montagna insegnano: quelli per una escursione guidata sono i soldi meglio spesi. E si ha solo da guadagnarne: in sicurezza, scoperta, emozioni, esperienze e relazioni. Con una guida, infatti, il cammino diventa condivisione, in serenità. 
Con Visit Zoncolan non si ha che l’imbarazzo della scelta, in fatto di persone, paesaggi ed escursioni. Tra gli scenari incontaminati delle Alpi Carniche, in Friuli Venezia Giulia, ci si può sbizzarrire: un pic-nic sui prati, un’uscita in e-bike tra il fondovalle e le vette panoramiche, una pedalata in stile Giro d’Italia sulla salita a Sua Maestà lo Zoncolan, una passeggiata fino a uno dei tanto laghi che luccicano da queste parti, una gita in famiglia con i bambini… 
Basta lasciarsi consigliare. Si, perché le Guide di Visit Zoncolan (iscritte al Collegio delle Guide Alpine del Friuli Venezia Giulia) non sono “solo” guide: prima ancora di mettersi in cammino, accolgono, fanno gli onori di casa, forniscono consulenze su misura. E alla fine… diventano degli amici!
 
Nuove Experience del calendario estate 
Con la bella stagione riparte il calendario estivo di Experience, il programma messo a punto da Visit Zoncolan con escursioni e passeggiate guidate a tema, adatte a tutti gusti, le gambe e le età. Come sempre, la scelta è ampissima. 
Tornano le escursioni al tramonto (ma anche in notturna, con le lanterne o ad osservare le stelle in cima al Monte Tamai), quelle sui monti più suggestivi del comprensorio, le salite agli alpeggi con le loro malghe e i laghi alpini, i tour in e-bike (con possibilità di noleggio della bicicletta), le uscite di foraging (conoscenza e raccolta delle erbe spontanee, con consigli culinari) con il botanico, i trekking a cavallo, le passeggiate storico-culturali ecc. 

Il tutto a portata di click
Le Experience guidate di Visit Zoncolan, in bellezza e sicurezza, in genere costano a partire da 12 € fino a un massimo di 25 € a persona, con l’unica eccezione della Lanternata con trekking a cavallo per la quale la quota sale a 60 € per gli adulti e 30 per i bambini (7-12 anni). 
Le si può prenotare direttamente dal nuovo sito www.visitzoncolan.com progettato per offrire un'esperienza unica e coinvolgente a tutti i visitatori. Non solo una vetrina delle meraviglie del comprensorio dello Zoncolan e della sua offerta turistica e ricettiva, ma un vero e proprio hub per scoprire, vivere e acquistare le migliori esperienze ed attività che offre questa straordinaria destinazione.

Potrebbero interessarti

Quo vadis

Lana in Alto Adige, il paradiso della sostenibilità

L’ospite che si trova a trascorrere una vacanza a Lana in Alto Adige viene coinvolto in un approccio rispettoso dell’ambiente, sviluppando così una maggiore sensibilità da applicare una volta tornato a casa. 

28 aprile 2025 | 18:30

Quo vadis

Le splendide fioriture primaverili in Corea

A partire da aprile, Seoul diventa la capitale della bellezza primaverile con i suoi iconici ciliegi in fiore. Luoghi suggestivi come il parco di Yeouido, la Namsan Seoul Tower e il fiume Han diventano il palcoscenico perfetto per ammirare la fioritura che abbellisce la città

31 marzo 2025 | 17:00

Quo vadis

Dal cuore dell’Emilia-Romagna un mese di eventi dedicati alle erbe della longevità

Ogni domenica si potranno scoprire i segreti delle erbe della longevità con visite guidate e laboratori di tisane presso il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio. Parallelamente, sempre la domenica, sarà possibile partecipare a “Caterina, l’acqua di lunga vita e altre ricette”

15 febbraio 2025 | 16:00

Quo vadis

La centralità della mela per la regione di Lana in Alto Adige

Il sommelier delle mele organizza degustazioni in cui guida i partecipanti ad analizzare diverse varietà di mela, mettendone in risalto l’aroma, la consistenza, il sapore e proponendo degli abbinamenti di cibo sia dolce che salato

13 febbraio 2025 | 16:00

Quo vadis

A Rio Pusteria un nuovo percorso panoramico che unisce natura e accessibilità per escursionisti e ciclisti

Lungo 7,8 km, offre facile accesso e splendidi scorci tra il torrente Valles e le foreste. Lungo il tragitto si possono ammirare scorci affascinanti e la natura tipica della zona, offrendo momenti di relax e contemplazione

24 ottobre 2024 | 10:30

Quo vadis

Spiagge bianche dell'Alabama: un tesoro nascosto sulla costa del Golfo

Grazie al clima mite autunnale, le spiagge bianche dell'Alabama offrono relax e avventura, tra acque cristalline, storia e natura incontaminata

10 ottobre 2024