Quo vadis

A Jesolo il Mercatino di Natale più lungo d'Europa

A Jesolo il Mercatino di Natale più lungo d'Europa

Il nuovo presepe di sabbia occuperà una superficie complessiva di 750 metri quadrati, dove 15 scultori professionisti provenienti da tutto il mondo daranno forma a La sabbia dei miracoli

17 dicembre 2021 | C. S.

Presepe di sabbia, ghiaccio e il mercatino natalizio più lungo d'Europa. Un Natale in grande in stile per Jesolo. Dopo lo stop forzato dello scorso anno la città tornata ad animarsi per le feste natalizie grazie ad un programma articolato di eventi e manifestazioni

La principale novità è rappresentata dal trasferimento di Jesolo Sand Nativity da piazza Marconi a piazza Trieste. Il nuovo presepe di sabbia occuperà una superficie complessiva di 750 metri quadrati, dove 15 scultori professionisti provenienti da tutto il mondo daranno forma a La sabbia dei miracoli.

Altra importante novità sarà rappresentata dal grande angelo in legno di Vaia che accoglierà all'ingresso i visitatori. L'opera, realizzata nel suo studio dallo scultore Marco Martalar, artista di Asiago vincitore di numerosi premi e riconoscimenti internazionali, sarà alta 4 metri e del peso di circa 150 chilogrammi.

In piazza Marconi verrà realizzata da 3 scultori russi una grande scultura di sabbia a tema natalizio.

In piazza Drago verrà invece collocata una grande stella cadente illuminata lunga 4 metri e in piazzetta Carducci un gigantesco albero di Natale.

A Jesolo Paese, in piazza I Maggio, verrà invece realizzato il più grande presepe di ghiaccio d'Italia: a comporlo saranno un gruppo di scultori italiani, specializzati nel trasformare il ghiaccio in opera d'arte, con 20 statue a grandezza naturale.

La Natività, i magi, i pastori e tutti gli altri personaggi troveranno spazio in una teca refrigerata di 65 metri quadrati, con un fronte lineare di 14 metri. Al lido, dal Largo Augustus a piazza Aurora verrà realizzato lo Jesolo Christmas Village con 92 casette in legno bianco, compresa la casa di Babbo Natale, luci, addobbi e due giganteschi alberi.

Aperto dal 27 novembre al 9 gennaio, nelle due piazze saranno installate anche due installazioni, ovvero una mongolfiera di Babbo Natale alta 7 metri e una riproduzione della slitta di Babbo Natale con renne al seguito.

Le casette saranno alternate tra food, con prevalenza di operatori locali e oggettistica natalizia. Non mancheranno espositori altoatesini e dell'Austria. A largo Augustus ci saranno anche delle casette con articoli in vetro di Murano per sostenere la categoria. In piazzetta Casa Bianca verrò realizzato il Paese di Cioccolato, nel quale saranno abbinate anche degustazioni legate al tiramisù.

Potrebbero interessarti

Quo vadis

Lana in Alto Adige, il paradiso della sostenibilità

L’ospite che si trova a trascorrere una vacanza a Lana in Alto Adige viene coinvolto in un approccio rispettoso dell’ambiente, sviluppando così una maggiore sensibilità da applicare una volta tornato a casa. 

28 aprile 2025 | 18:30

Quo vadis

Le splendide fioriture primaverili in Corea

A partire da aprile, Seoul diventa la capitale della bellezza primaverile con i suoi iconici ciliegi in fiore. Luoghi suggestivi come il parco di Yeouido, la Namsan Seoul Tower e il fiume Han diventano il palcoscenico perfetto per ammirare la fioritura che abbellisce la città

31 marzo 2025 | 17:00

Quo vadis

Dal cuore dell’Emilia-Romagna un mese di eventi dedicati alle erbe della longevità

Ogni domenica si potranno scoprire i segreti delle erbe della longevità con visite guidate e laboratori di tisane presso il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio. Parallelamente, sempre la domenica, sarà possibile partecipare a “Caterina, l’acqua di lunga vita e altre ricette”

15 febbraio 2025 | 16:00

Quo vadis

La centralità della mela per la regione di Lana in Alto Adige

Il sommelier delle mele organizza degustazioni in cui guida i partecipanti ad analizzare diverse varietà di mela, mettendone in risalto l’aroma, la consistenza, il sapore e proponendo degli abbinamenti di cibo sia dolce che salato

13 febbraio 2025 | 16:00

Quo vadis

A Rio Pusteria un nuovo percorso panoramico che unisce natura e accessibilità per escursionisti e ciclisti

Lungo 7,8 km, offre facile accesso e splendidi scorci tra il torrente Valles e le foreste. Lungo il tragitto si possono ammirare scorci affascinanti e la natura tipica della zona, offrendo momenti di relax e contemplazione

24 ottobre 2024 | 10:30

Quo vadis

Spiagge bianche dell'Alabama: un tesoro nascosto sulla costa del Golfo

Grazie al clima mite autunnale, le spiagge bianche dell'Alabama offrono relax e avventura, tra acque cristalline, storia e natura incontaminata

10 ottobre 2024