Quo vadis

Due giornate in Chianti alla scoperta della fioritura dell'iris

Due giornate in Chianti alla scoperta della fioritura dell'iris

Sabato 8 e domenica 9 maggio: due giornate dedicate alla natura e alla bellezza delle colline del Chianti Classico, immersi nei profumi delle olivete e delle piantagioni di iris, con picnic nei campi con specialità gourmet

30 aprile 2021 | C. S.

“Esplorazioni - 100% Pruneti Life Style – la Fioritura del Giaggiolo”, inizia l’8 e 9 maggio con due giornate dedicate alla bellezza inesorabile della natura e alla fioritura dell’iris - simbolo dell’iconografia fiorentina e immagine identitaria del paesaggio del Chianti Classico - il ricco programma di “unlock” di Pruneti.

Gionni e Paolo scelgono il weekend 8/9 maggio per lanciare con un evento dedicato alla “Fioritura dell’Iris” - simbolo di rinascita e risveglio della natura – la riapertura della
Pruneti Extra Gallery a Greve in Chianti e per presentare in anteprima assoluta il nuovo programma di Esplorazioni 100% Pruneti Life Style per la stagione estiva 2021.

“Il giaggiolo con i suoi colori e i suoi profumi – esordisce Gionni Pruneti – da sempre scandisce le stagioni del nostro territorio. Molte volte mi viene chiesto quale sia il profumo
che si respira quando l’Iris è in fiore ed ogni volta non trovo un aggettivo adeguato a descrivere questa sensazione, che custodisco chiara nella mia testa. È un aroma
particolare, diverso e caratteristico, è dolce, sa di rinascita, è unico ed è accompagnato dallo scenario suggestivo del lilla dei petali dei fiori che tinteggiano le nostre colline. In
questo preciso momento, il tempo si ferma per apprezzare il lavoro paziente di noi agricoltori, che come pittori dipingiamo ogni giorno il nostro territorio con sacrificio e
amore, per poi essere ricompensati dalla bellezza del paesaggio. In questo clima di pace e serenità che ci racconta l’arrivo irreversibile della primavera e il risveglio della natura, vogliamo con la riapertura della Pruneti Extra Gallery, segnare una rinascita simbolica per il turismo e per tutto il mondo dell’incoming nel nostro territorio.”

Il Frantoio e la Pruneti Extra Gallery riaprono le porte a tutti gli amanti, appassionati, esperti del settore e globetrotter che a partire da maggio vorranno intraprendere un viaggio sensoriale nelle colline e nei sapori distintivi del Chianti Classico. Le Esplorazioni 100% Pruneti Life Style sono il modo più naturale per entrare in contatto diretto con l’eccellenza degli oli extra vergine di oliva Pruneti e dei Fatti con l’olio Pruneti Extra Gallery.

“La mia idea – sostiene Paolo - è sempre stata quella di far conoscere il nostro lavoro a 360 gradi. Ho sempre pensato che chi sceglie di acquistare un prodotto agricolo sia
interessato a conoscere ogni aspetto della filiera produttiva e dei suoi utilizzi nella vita di tutti i giorni. Lavorare la terra, piantare e raccogliere i frutti è qualcosa di magico anche per noi produttori. Quando ti accorgi che il tuo impegno dà vita a sapori e gusti unici, capisci il valore del tuo lavoro e la responsabilità di preservarlo, comunicandolo in modo attento e mettendo la faccia su tutto quello che produci. L’apertura della Pruneti Extra Gallery, due anni fa, è stata per me e Gionni la realizzazione di questo sogno di
condivisione.Un luogo dove possiamo educare i consumatori di oggi e quelli futuri ad una scelta consapevole e ad uno stile di vita buono, sano e sostenibile e una corretta educazione alla Cultura dell’Olio.
Adesso possiamo finalmente tornare a condividere la nostra passione con tutti coloro che vogliano venire a trovarci per conoscerci da vicino e approfondire la conoscenza
dell’universo Pruneti con esplorazioni divertenti ed insolite, che coinvolgono tutti grandi e piccini “

Da mercoledì 27 aprile al via l’ampio programma di esplorazioni e le prenotazioni per partecipare al Grand Opening ”Esplorazione 100% Pruneti Life Style – la Fioritura del
Giaggiolo” previsto per sabato 8 e domenica 9 maggio: due giornate dedicate alla natura e alla bellezza delle colline del Chianti Classico, immersi nei profumi delle olivete e
delle piantagioni di iris, con picnic nei campi con le specialità gourmet delle collezioni Pruneti Extra Vergine e Fatti con l’olio Pruneti Extra Gallery.

Potrebbero interessarti

Quo vadis

Lana in Alto Adige, il paradiso della sostenibilità

L’ospite che si trova a trascorrere una vacanza a Lana in Alto Adige viene coinvolto in un approccio rispettoso dell’ambiente, sviluppando così una maggiore sensibilità da applicare una volta tornato a casa. 

28 aprile 2025 | 18:30

Quo vadis

Le splendide fioriture primaverili in Corea

A partire da aprile, Seoul diventa la capitale della bellezza primaverile con i suoi iconici ciliegi in fiore. Luoghi suggestivi come il parco di Yeouido, la Namsan Seoul Tower e il fiume Han diventano il palcoscenico perfetto per ammirare la fioritura che abbellisce la città

31 marzo 2025 | 17:00

Quo vadis

Dal cuore dell’Emilia-Romagna un mese di eventi dedicati alle erbe della longevità

Ogni domenica si potranno scoprire i segreti delle erbe della longevità con visite guidate e laboratori di tisane presso il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio. Parallelamente, sempre la domenica, sarà possibile partecipare a “Caterina, l’acqua di lunga vita e altre ricette”

15 febbraio 2025 | 16:00

Quo vadis

La centralità della mela per la regione di Lana in Alto Adige

Il sommelier delle mele organizza degustazioni in cui guida i partecipanti ad analizzare diverse varietà di mela, mettendone in risalto l’aroma, la consistenza, il sapore e proponendo degli abbinamenti di cibo sia dolce che salato

13 febbraio 2025 | 16:00

Quo vadis

A Rio Pusteria un nuovo percorso panoramico che unisce natura e accessibilità per escursionisti e ciclisti

Lungo 7,8 km, offre facile accesso e splendidi scorci tra il torrente Valles e le foreste. Lungo il tragitto si possono ammirare scorci affascinanti e la natura tipica della zona, offrendo momenti di relax e contemplazione

24 ottobre 2024 | 10:30

Quo vadis

Spiagge bianche dell'Alabama: un tesoro nascosto sulla costa del Golfo

Grazie al clima mite autunnale, le spiagge bianche dell'Alabama offrono relax e avventura, tra acque cristalline, storia e natura incontaminata

10 ottobre 2024