Quo vadis

Frantoi Aperti in Umbria è digitale con l’attore Riccardo Festa

Ventisette frantoi saranno il palcoscenico di spettacoli su Facebook, Instagram e YouTube. Un percorso virtuale che può sfociare anche nell'acquisto dell'extra vergine umbro direttamente sulla piattaforma Frantoi Aperti

27 ottobre 2020 | C. S.

Iniziato sabato 24 ottobre il racconto digitale “Umbri. Ulivi e Uomini Unici” della XXIII edizione di Frantoi Aperti in Umbria che, non potendo proporre iniziative in presenza a causa della pandemia in corso, si è adeguato alle normative proponendo un palinsesto digitale nei canali social dell’evento - Facebook, Instagram e You Tube – e visibile anche direttamente dal sito www.frantoiaperti.net.

A raccontare i frantoi in lavorazione e la venuta dell’olio nuovo, l’attore e conduttore Riccardo Festa che questo anno, grazie alla sua esperienza in teatro ed in TV, sarà lo storyteller di Frantoi Aperti in Umbria.

Riccardo Festa con la sua troupe, sta visitando i ventisette frantoi che fanno parte del circuito di Frantoi Aperti: ad Assisi il Frantoio Le Vecchie Macine, a Bettona il Frantoio Ercolanetti, a Bevagna il Frantoio Petasecca Donati, a Campello sul Clitunno il Frantoio Oleario Eredi Gradassi e l’Azienda Agricola Marfuga, a Castel Ritaldi il Frantoio Settimi e l’Oleificio Cooperativo Colle del Marchese, a Castiglione del Lago la Cooperativa Oleificio Pozzuolese, a Collazzone Il Frantoio I Potti de Fratini, a Città della Pieve il Frantoio Il Tempio dell’Oro, a Foligno l’Antico Frantoio Petesse e in pieno centro storico l’Azienda Agraria Clarici, a Giano dell’Umbria il Frantoio Flamini, il Frantoio Filippi, il Frantoio Soc. Agricola Moretti Omero, l’Agricola Locci e il Frantoio Speranza. A Gualdo Cattaneo il Frantoio Clerici, a Magione il Museo Frantoio della Fattoria Luca Palombaro e il Frantoio CM Centumbrie, a Montechio (Tr) il Frantoio Ricci, a Perugia il Frantoio Berti, a Spello il Frantoio di Spello uccd, a Spoleto il Frantoio Feliziani, a Todi il Frantoio La Casella e a Trevi il Frantoio Gaudenzi e la Società Agricola Trevi “Il Frantoio”.

Questo tour per Frantoi e territori ad alta vocazione olivicola dell’Umbria darà vita a delle pillole digitali che ogni giorno verranno diffuse nel web alle ore 17.00 (da domenica 25 ottobre), in un vero e proprio racconto del lavoro che gli agricoltori stanno portando avanti con la raccolta delle olive ormai mature e con la molitura nei frantoi per ottenere l’olio e.v.o., eccellenza umbra, che sarà possibile acquistare sia in Frantoio, che attraverso la piattaforma on line accessibile direttamente dal sito www.frantoiaperti.net.

Potrebbero interessarti

Quo vadis

Lana in Alto Adige, il paradiso della sostenibilità

L’ospite che si trova a trascorrere una vacanza a Lana in Alto Adige viene coinvolto in un approccio rispettoso dell’ambiente, sviluppando così una maggiore sensibilità da applicare una volta tornato a casa. 

28 aprile 2025 | 18:30

Quo vadis

Le splendide fioriture primaverili in Corea

A partire da aprile, Seoul diventa la capitale della bellezza primaverile con i suoi iconici ciliegi in fiore. Luoghi suggestivi come il parco di Yeouido, la Namsan Seoul Tower e il fiume Han diventano il palcoscenico perfetto per ammirare la fioritura che abbellisce la città

31 marzo 2025 | 17:00

Quo vadis

Dal cuore dell’Emilia-Romagna un mese di eventi dedicati alle erbe della longevità

Ogni domenica si potranno scoprire i segreti delle erbe della longevità con visite guidate e laboratori di tisane presso il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio. Parallelamente, sempre la domenica, sarà possibile partecipare a “Caterina, l’acqua di lunga vita e altre ricette”

15 febbraio 2025 | 16:00

Quo vadis

La centralità della mela per la regione di Lana in Alto Adige

Il sommelier delle mele organizza degustazioni in cui guida i partecipanti ad analizzare diverse varietà di mela, mettendone in risalto l’aroma, la consistenza, il sapore e proponendo degli abbinamenti di cibo sia dolce che salato

13 febbraio 2025 | 16:00

Quo vadis

A Rio Pusteria un nuovo percorso panoramico che unisce natura e accessibilità per escursionisti e ciclisti

Lungo 7,8 km, offre facile accesso e splendidi scorci tra il torrente Valles e le foreste. Lungo il tragitto si possono ammirare scorci affascinanti e la natura tipica della zona, offrendo momenti di relax e contemplazione

24 ottobre 2024 | 10:30

Quo vadis

Spiagge bianche dell'Alabama: un tesoro nascosto sulla costa del Golfo

Grazie al clima mite autunnale, le spiagge bianche dell'Alabama offrono relax e avventura, tra acque cristalline, storia e natura incontaminata

10 ottobre 2024