A regola d'arte

Ancora si ignora cosa riesce a dare un buon olio d'oliva a un piatto

Anche la preparazione più semplice diventa una prelibatezza se viene coronato da un extra vergine eccellente, con buoni profumi e ben abbinato. Non ci credete? Provate con una zuppa di patate

27 febbraio 2015 | Piero Palanti

Molti ristoratori non hanno ancora capito che anche il piatto più semplice diventa una prelibatezza se viene coronato da un giro di un buon olio extravergine ben abbinato.

Non ci credete? Ecco l'esempio perfetto.

Zuppa di patate

Ingredienti per 4 persone
5 patate medie
½ carota
1 cipolla media
Due rametti di rosmarino
½ cucchiaino di finocchietto
1 cucchiaio di Extravergine per la preparazione ( MonocultivarOrtice, Frantoio Romano)

Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti e metterle a bollire insieme al rosmarino in una pentola con circa 1 litro di acqua e 200cc di latte.Cuocere per circa 25-30 minuti e quando le patate sono quasi del tutto disfatte aggiungere altro latte per renderle più brodose, intanto tagliare le cipolle a rondelle, le carote a cubetti e farle dorare nell’olio extravergine - che qui viene usato come mezzo meccanico di cottura - (scelta consapevole)per ottenere un risultato voluto; quando sono dorate aggiungete il finocchietto e mischiate alle patate. Servite calde con un giro di olio extravergine Monocultivarortice Frantoio Romano che la esalterà con sentori di erba tagliata, mallo di noce, cicoria ed erbe aromatiche e, magari, aggiungete anche qualche pezzo di pane tostato.

Ad ogni cucchiaio dobbiamo sentire il sapore delle patate, le cipolle durette, le carote un po’ croccanti, il finocchietto e quell’aggiunta unica e sensazionale che ci da l’olio extravergine

Costo del piatto? 5€ in tutto!

Mi scusi chef Vinciguerra ma il suo Risolio ci è costato in termini di cultura e divulgazione dell’olio extravergine molto, molto di più. E sinceramente non me la sento di dirle grazie…. Può sempre cercare di rimediare.

Potrebbero interessarti

A regola d'arte

Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità

16 aprile 2025 | 17:00

A regola d'arte

Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà

09 agosto 2024

A regola d'arte

La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza

20 giugno 2024

A regola d'arte

Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore

09 novembre 2023

Commenta la notizia

Per commentare gli articoli è necessario essere registrati

Accedi o Registrati