A regola d'arte

Per Hallowen cosa c'è di meglio di un riso alla zucca?

Una ricetta con ingredienti di stagione per arricchire una serata in compagnia di buoni profumi e sapori. Ecco allora come preparare un risotto alla zucca, pancetta tesa essiccata e funghi porcini mantecato all’olio extravergine d’oliva con chicchi di riso venere

31 ottobre 2014 | Victoire Gouloubi

Risotto alla zucca, pancetta tesa essiccata e funghi porcini mantecato all’olio extravergine d’oliva con chicchi di riso venere

Ingredienti per 2 persone:
100 gr di riso carnaroli
30 gr di riso venere pilaf
1 porcino pulito e tagliato a fette
1 cucchiaio della polpa di zucca liscia,cotta a forno
20 gr di pancetta tesa Marco d’Oggiono essicata al forno
Sale e pepe nero macinato q.b
Olio extravergine oliva q.b
Brodo vegetale o acqua bollente
 
Preparazione:
In un pentolino tostare il riso carnaroli, aggiungere un pizzico di sale. Versare del brodo o dell’acqua calda a raso coprendo il riso (il risotto ha una cottura di 16 mn circa); dopo 5 mn aggiungere il riso venere pilaf già preparato e la pancetta tesa, girando di tanto in tanto. Aggiungere a 10mn della cottura i porcini e la zucca. Quando il riso sarà bello cremoso e al dente, togliere dal fuoco. A parte mantecare il risotto con olio extravergine e aggiungere un po’ di prezzemolo tritato (a piacere) con del pepe nero macinato. Lasciare riposare 1 mn e servire.

Potrebbero interessarti

A regola d'arte

Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità

16 aprile 2025 | 17:00

A regola d'arte

Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà

09 agosto 2024

A regola d'arte

La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza

20 giugno 2024

A regola d'arte

Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore

09 novembre 2023