A regola d'arte

Affoghiamo le alici in un extra vergine di Tonda Iblea

Le alici marinate sono un piatto fresco, adatto all'estate. Sono anche una preparazione gastronomica tipica del Sud, dove l'olio extra vergine d'oliva non può avere un ruolo secondario, da comprimario. Ecco allora come preparare un piatto da oscar

27 giugno 2014 | Piero Palanti

Ingredienti:
500 gr di alici
3 limoni
1 spicchio di aglio
1 peperoncino
7 foglie di menta
sale
olio extravergine d‘oliva

Pulite le alici eliminando testa e coda, aprirle lungo il ventre a mo' di libro, per potere eliminare la lisca e pulirle dalle interiora, ottenendo così i filetti.

Asciugatele con un panno per far assorbire anche l'acqua residua, spremete i limoni, versate una parte di succo in una pirofila, sdraiate le alici, versate il limone fino ad esaurimento delle alici facendo attenzione che il succo le ricopra bene.

Fate marinare in frigorifero per almeno 4 ore, scolate il limone e condite le alici con l’aglio, il peperoncino, la menta e il sale, il tutto coronato con buon olio extravergine monocultivar Tonda Iblea “Ecce Oleum” dell'azienda Agricola Di Vita Sergio: un fantastico olio extravergine di fruttato medio intenso con netti sentori di pomodoro, erbe e spezie, un amaro e piccante netti ma non invadenti e in questo caso provvidenziali per contrastare il limone residuo sulle alici esaltandone il sapore. Provare per credere!

L’azienda Di Vita è di quelle aziende da divulgare, Sergio Di Vita vive a Roma ma riesce a mantenere le tradizioni della sua famiglia attraverso il suo olio extravergine ripetendo ogni anno la magia della raccolta, della frangitura e la produzione di un ottimo olio extravergine biologico Dop Monti Iblei: “costi quel che costi l’importante è non abbandonare l’uliveto di famiglia”.

Potrebbero interessarti

A regola d'arte

Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità

16 aprile 2025 | 17:00

A regola d'arte

Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà

09 agosto 2024

A regola d'arte

La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza

20 giugno 2024

A regola d'arte

Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef

09 febbraio 2024

A regola d'arte

Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore

09 novembre 2023