A regola d'arte
Gli spaghettini del Martelli con olio Toscano Igp I Campacci
Una sfiziosa e semplicissima ricetta, con materie prime curate e scelte da un grande chef, per godere a pieno dei gusti e sapori dei singoli cibi, giocando a riconoscerli nel piatto
28 marzo 2014 | Marco Stabile
Ingredienti per 4 Porzioni:
320g spaghettini Martelli
80g Olio extravergine d’oliva I Campacci
60g parmigiano 30 mesi di stagionatura(metà grattugiato finemente e metà a fili)
Pepe di Sarawak macinato fresco a piacere
Sale grosso di Trapani
Portare a ebollizione una pentola d’acqua abbondante salata (con il sale di Trapani) e fatevi cuocere per 4 minuti gli spaghettini, girando bene e delicatamente all’inizio.
Nel frattempo scaldare una pentola di acqua con 20 cl di acqua non salata. Versarvi gli spaghetti e finire di cuocere in quest’acqua per altri 2 minuti.
Quando inizia ad asciugare tirare fuori dal fuoco e iniziare a mantecare con l’olio versato a filo, girando continuamente. A questo punto aggiungere la metà del parmigiano grattugiato finemente e mantecare bene.
Mettere nei piatti ben caldi, coprire con il restante parmigiano grattugiato grossolanamente e il pepe macinato all’ultimo momento.
Potrebbero interessarti
A regola d'arte
Una perfetta ricetta per la Pasqua: tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro

Ecco la proposta pasquale dello Chef Antonello Sardi del Ristorante Serrae Villa Fiesole, 1 Stella Michelin. Un piatto che racconta il territorio con sensibilità e innovazione, capace di sorprendere e conquistare con la sua raffinata semplicità
16 aprile 2025 | 17:00
A regola d'arte
Deliziosa Caesar Salad: dal 1920 le molte ricette di un piatto iconico

Scopri come preparare la classica Caesar Salad e la variante con pollo su lattuga baby. Ma il segreto sta tutto nella salsa. Tutto su ingredienti, caratteristiche e proprietà
09 agosto 2024
A regola d'arte
La maionese perfetta con il giusto olio extravergine di oliva

Spesso tra gli ingredienti l’olio extravergine di oliva viene sostituito con altri oli vegetali. Con il giusto olio d’oliva, però, avrai perfette struttura dell'emulsione, viscosità e consistenza
20 giugno 2024
A regola d'arte
Un dolce dedicato agli innamorati in occasione di San Valentino

Una sinfonia di sapori in una creazione deliziosa, dedicata agli innamorati in occasione di San Valentino. Questa sublime Mousse di Ricotta, Amarene e Croccante alla Vaniglia è una dichiarazione d’amore che colpisce il cuore e delizia il palato.
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop interpretato da giovani chef

Chi meglio degli studenti degli istituti alberghieri per interpretare le caratteristiche uniche e gli aromi del Pecorino Romano, coniugando tradizione e modernità? Tre fresche ricette di giovani chef
09 febbraio 2024
A regola d'arte
Il Pecorino Romano Dop sulla tavole del Natale e delle feste

Un menù completo per il pranzo di Natale e un intero ricettario da cui prendere spunto per realizzare ricette sfiziose e accattivanti, con piatti che racchiudono le mille sfumature di sapore
09 novembre 2023
Commenta la notizia
Per commentare gli articoli è necessario essere registrati
Accedi o Registrati