Autore
Simone Bellassai
CDR WineLab Specialist
Tutti gli articoli di Simone Bellassai
Mondo Enoico
Le analisi di azoto prontamente assimilabile e acido gluconico per una gestione ottimale della fermentazione alcolica
In condizioni climatiche estreme le consuete analisi di zuccheri, acidità totale, pH e acido acetico non sono sufficienti a garantire un controllo ottimale della vinificazione. Occorrono ulteriori determinazioni per evitare problemi fermentativi in cantina
22 settembre 2017 | Simone Bellassai
Mondo Enoico
Controllare la fermentazione malolattica è prendersi cura di un ecosistema complesso
La regolazione di alcuni parametri chimici, come pH, anidride solforosa e grado alcolico, è determinante per la crescita dei batteri lattici nel vino rosso. Quali parametri allora tenere sotto osservazione?
15 dicembre 2012 | Simone Bellassai
Mondo Enoico
In fermentazione è necessario tenere sotto controllo l'azoto assimilabile
E' importante conoscere i livelli di azoto prontamente assimilabile. Solo così l’enologo può apportare le dovute correzioni, garantendo un’ottimale nutrizione del lievito
01 settembre 2012 | Simone Bellassai