Autore
Edoardo Pescari
Tutti gli articoli di Edoardo Pescari
L'arca olearia
Reti di impresa in olivicoltura: la parola chiave è fiducia
Spesso ci si approccia a nuovi modelli organizzativi con diffidenza, pensando di rimetterci in autonomia e identità. Spesso la diffidenza è nei confronti dei propri vicini di casa, pensando sia impossibile qualunque forma di accordo. La flessibilità del sistema della rete d'impresa consente di ovviare a molti problemi, ottenendo innumerevoli vantaggi. Occorre però stabilire le regole del gioco
09 febbraio 2018 | Edoardo Pescari
L'arca olearia
Superare l'alternanza di produzione dell'olivo attraverso i Contratti di Rete
Nel Contratto di Rete il trasferimento di prodotto tra le aziende che ne fanno parte, consente di mantenere l’origine propria del prodotto. Condivisione della forza lavoro, vantaggi della prevalenza e gestione delle macchine, si possono concentrare in un’unica rete a beneficio delle singole aziende che mantengono la propria identità
01 dicembre 2017 | Edoardo Pescari
Legislazione
Le reti d'impresa per l'agricoltura italiana, un'occasione troppo ghiotta per lasciarsela scappare
La legge istitutiva è abbastanza recente, la 33/2009, ma poi molti sono gli interventi normativi e le circolari che favoriscono questo genere di aggregazione. Dalle due forme di rete all'assunzione condivisa. Un viaggio ragionato nelle reti d'impresa e nelle opportunità che si aprono per pensare strategicamente al domani, senza perdere la propria identità
29 settembre 2017 | Edoardo Pescari