Autore
Domenico Nasini
Tutti gli articoli di Domenico Nasini
Cultura
L'olio extra vergine di oliva è festa e gioia

Avvicinandoci al Natale è tanto più importante ricordare e ricordarci il simbolismo dell'olivo e dell'olio, ben evidenziato nei Salmi. Grazie a Pandolea scopriamo come "Portare olio" nei testi sacri è un simbolo di alleanza. Occorre rammentarlo quando si dona una bottiglia di extra vergine di oliva
30 novembre 2018 | Domenico Nasini
Cultura
L'olio d'oliva nelle quotidianità delle genti mediterranee, è la Bibbia a ricordarcelo

Nel viaggio iniziato con Pandolea alla scoperta delle tracce dell'olio d'oliva nella Sacra Scrittura, scopriamo come l'olio d'oliva sia fertile e fecondo, aggettivi affiancati a questo grasso nell'antichità, in contrapposizione con altri: "più untuosa del burro" è la bocca del malvagio. Le immagini e le evocazioni dell'olio di oliva nella Bibbia
26 ottobre 2018 | Domenico Nasini
Cultura
Il valore della solidarietà ci viene insegnato nella Bibbia grazie all'olivo
Un attento studio della Bibbia, grazie a Pandolea, ci rivela come la triade olivo, vite e grano rappresentano beni fondamentali. Possedere un olivo significa possedere un bene essenziale per la vita e pertanto durante la raccolta delle olive, la mietitura e la vendemmia bisogna avere solidarietà verso i poveri, ci ricorda la lettura del Deuteronomio
29 giugno 2018 | Domenico Nasini
Cultura
L'olio d'oliva, simbolo di amore, sapienza e fraternità
Nella Bibbia, quando porta frutto, l’olivo è segno di benedizione e prosperità: dona gioia, forza, guarisce le ferite. Se invece il popolo non è fedele a Dio, l’olivo non darà frutto. Come ci insegna Pandolea si può partire dai simbolismi cristiani per recuperare il valore di un bene, che non può essere solo un prodotto
30 marzo 2018 | Domenico Nasini