Turismo
Torna il tradizionale mercatino natalizio del Villacher Advent di Villach

A partire dal 14 novembre 2025, le strade di Villach vibreranno di magia e suggestione grazie alle luci natalizie, agli aromi inebrianti e alle decorazioni suggestive che, come ogni anno, sapranno trasformare l’intera città in un vero e proprio scenario da fiaba
14 ottobre 2025 | 17:00 | C. S.
L’aria natalizia torna a soffiare tra le vie della graziosa città carinziana di Villach, pronta ad accogliere tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza emozionante in un’atmosfera senza tempo, che ricorda le più belle favole di Natale. Dal 14 novembre 2025 al 31 dicembre 2025, il Villacher Advent aprirà di nuovo i battenti, regalando ai visitatori un percorso tra luci calde, decorazioni scintillanti e profumi avvolgenti che accompagnano l’attesa della notte più magica dell’anno.
Come in una perfetta cartolina invernale, incorniciata da montagne innevate e specchi d’acqua ghiacciati, Villach incanta i sensi: lo sguardo si perde tra le luci che adornano la città, il palato si delizia con specialità tipiche, l’olfatto è stuzzicato dai dolci tradizionali e dalle spezie natalizie, mentre l’artigianato locale offre tantissime idee per regali autentici e originali.
Ogni giorno il mercatino apre le sue caratteristiche casette in legno, adornate da luci e decorazioni, con il classico presepe a grandezza naturale, creando così un’atmosfera gioiosa e accogliente per grandi e piccoli.
PROFUMI, TRADIZIONE E GUSTO NEL CENTRO DI VILLACH
L’inaugurazione ufficiale del Villacher Advent è fissata nella serata di venerdì 14 novembre 2025, con la consueta festa di apertura nel cuore della città.
Le bancarelle saranno allestite nei pressi della chiesa parrocchiale di St. Jakob e lungo la 10.-Oktober-Strasse, dando vita a un villaggio incantato dove sarà facile lasciarsi conquistare da idee regalo uniche e dall’atmosfera artigianale. Circa 30 espositori proporranno una vasta gamma di prodotti: dai cappelli in lana fatti a mano alle decorazioni natalizie artistiche, dalle statuine del presepe alle candele profumate, fino alle delizie gastronomiche locali.
E dopo il 24 dicembre il villaggio si trasforma, per incantare i visitatori con tantissime idee per il Capodanno 2026.
La piazza principale della città diventerà un punto di ritrovo per buongustai e curiosi: qui le casette gastronomiche invitano a una pausa tra sapori genuini, specialità tradizionali e tante altre golosità tipiche dell’Avvento.
Orari di apertura del mercatino (14.11.2025 – 06.01.2026):
- Lunedì - Giovedì: 12.00 - 19.00 (gastronomia fino alle 21.00)
- Venerdì - Sabato: 10.00 - 20.00 (gastronomia fino alle 23.00)
- Domenica e festivi: 10.00 - 20.00 (gastronomia fino alle 21.00)
Aperture straordinarie:
- 23.12.2025: 10.00 - 20.00 (gastronomia fino alle 23.00)
- 24.12.2025: 10.00 - 16.00
- 31.12.2025: 10.00 - 24.00 (gastronomia fino alle 02.00)
Region Villach Tourismus GmbH /© Harald Dessl
NIKOLAIPLATZ: DOVE L’ARTE INCONTRA IL NATALE
Un altro appuntamento imperdibile è l’Avvento Artistico, ospitato nella suggestiva Nikolaiplatz. Questo angolo creativo del Natale a Villach mette in mostra la fantasia e la maestria degli artigiani locali, tra manufatti unici e vere opere d’arte.
La splendida Chiesa di San Nicolò, illuminata per l’occasione, fa da sfondo a un mercatino ricco di sorprese, dove ogni oggetto racconta una storia.
Orari di apertura (14.11.2025 – 24.12.2025):
- Giovedì e venerdì: 15.00 - 20.00 (gastronomia fino alle 21.00)
- Sabato, domenica e festivi: 10.00 - 20.00 (gastronomia fino alle 21.00)
Aperture speciali:
- 23.12.2025: 10.00 - 20.00 (gastronomia fino alle 22.00)
- 24.12.2025: 10.00 - 14.00
IL NATALE PER TUTTA LA FAMIGLIA: DIVERTIMENTO ASSICURATO
Il Natale è la festa per eccellenza dei bambini, ma anche gli adulti si lasciano facilmente coinvolgere dall’atmosfera e dai ricordi dell’infanzia. Il Villacher Advent è il luogo perfetto per condividere momenti spensierati in famiglia.
Tra le attrazioni più amate, spicca la grande pista di pattinaggio allestita nella Rathausplatz, proprio di fronte al municipio: un’occasione per divertirsi sul ghiaccio sotto una volta di migliaia di luci che, come un cielo stellato, sembra non spegnersi mai.
La pista di pattinaggio sarà aperta con i seguenti orari dal 15 novembre 2025 al 7 febbraio 2026:
- Da domenica a Giovedì: 09.00 - 19.00
- Venerdì e sabato: 09.00 - 21.00
Per i più piccoli non mancano il trenino natalizio, la giostra e la dolcissima presenza dei pony, pronti a ricevere carezze e coccole.
Le giostre saranno visitabili dal 14 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, dalle ore 10.00 alle 19.00 mentre i pony dal 14 novembre 2025 al 31 dicmebre 2025, il sabato e la domenica dalle ore 11.00 alle ore 18.00.
In caso di maltempo entrambe le attrazioni saranno chiuse.
GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Il calendario degli eventi del Natale a Villach è ricchissimo e saprà conquistare ogni visitatore.
Venerdì 28 novembre 2025 alle 18:30, è attesa la spettacolare sfilata dei Perchten e dei Krampus, figure tradizionali del folklore alpino che, con i loro costumi inquietanti, attraversano le vie cittadine per scacciare le energie negative e preparare l’arrivo della luce e della festa.
Domenica 21 dicembre 2025, alle 17:00, la Hans-Gasser-Platz ospiterà il suggestivo Bauernadvent (Avvento Contadino): un momento di raccoglimento e spiritualità in cui la comunità accoglie il Bambino Gesù, accompagnato dai Re Magi e dagli angeli.
Il 31 dicembre 2025, le vie di Villach si animeranno di musica: concerti dal vivo per tutta la giornata accompagneranno i suoi abitanti e visitatori nelle ultime ore del 2025. Allo scoccare della mezzanotte il cielo di illuminerà con uno spettacolare laser show per celebrare l’arrivo dell’anno 2026.
LO SHOPPING DI NATALE AL CENTRO COMMERCIALE ATRIO
A meno di due chilometri dal centro storico si trova l’Atrio, il centro commerciale più grande della Carinzia. Un paradiso per gli appassionati di shopping, con oltre 90 negozi che spaziano dalla moda alla tecnologia, dalla cosmesi all’arredamento.
Dal 17 novembre al 24 dicembre 2025, attorno al maestoso albero di Natale centrale, sarà allestito un mercatino con bancarelle ricche di spunti per regali originali e sorprese natalizie per tutti i gusti.
Potrebbero interessarti
Turismo
I mille colori dell'Alto Piemonte: dal foliage autunnale alla magia del Natale la natura si fa spettacolo

Dal viaggio lento del Treno del Foliage alla Lago Maggiore Marathon: il calendario di eventi tra Italia e Svizzera celebra l’ambiente. L’Alto Piemonte diventa un laboratorio green nel segno del turismo sostenibile
11 ottobre 2025 | 15:00
Turismo
Tutte le sfumature dell'autunno tra foliage, sapori e storia nella Val d'Ossola

Il territorio dell’alto Piemonte è pronto a trasformarsi in un palcoscenico a cielo aperto tra borghi e boschi che si tingono di mille colori, offrendo scenari unici per gli amanti delle escursioni e della tranquillità
03 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
L’enoturismo toscano si conferma leader in Italia

Innovazione, qualità e nuove opportunità di crescita. Cultura e familiarità sono gli elementi vincenti dell’offerta, intanto le cantine sono già in una nuova fase di accoglienza turistica guardando alle esperienze
01 ottobre 2025 | 17:00
Turismo
Dalla valle alle stelle: l'astroturismo in Valtellina

Con i suoi scenari naturali a diverse altitudini e i cieli tersi, il territorio valtellinese è il punto d'osservazione ideale per chi ama alzare lo sguardo e contemplare la luna e gli astri. Nei prossimi mesi, sono diverse le date propizie per notti buie, accese da un’infinità di stelle
30 settembre 2025 | 17:00
Turismo
In bicicletta tra la colline del Prosecco

Conto alla rovescia per l’edizione 2025 della Prosecco Cycling che domenica 28 settembre farà passerella sul percorso da 100 km tra i vigneti, coinvolgendo appassionati da 29 nazioni e grandi ospiti
26 settembre 2025 | 18:00
Turismo
I turisti internazionali amano le cantine familiari

Le cantine superano quindi gli altri luoghi di produzione di specialità enogastronomiche italiane e si piazzano in vetta davanti ai frantoi e le aziende olivicole, con i caseifici in terza posizione. La GenZ vuole visitare cantine di piccole aziende
25 settembre 2025 | 09:00