Turismo09/06/2021

Protocollo d’intesa tra la Strada dell’olio Dop Umbria e la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Protocollo d’intesa tra la Strada dell’olio Dop Umbria e la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta

Si amplia il calendario di esperienze di oleoturismo tra natura, cultura ed enogastronomia in Umbria con un format innovativo tra movimento e benessere

di C. S.
Turismo01/06/2021

I sei i vincitori assoluti del Concorso nazionale Turismo dell’Olio

I sei i vincitori assoluti del Concorso nazionale Turismo dell’Olio

Tutte le esperienze premiate sono proposte delle Città dell’Olio. Nei criteri di valutazione ha prevalso qualità e innovazione. In Puglia, Toscana, Lazio, Umbria, Calabria e Molise le migliori esperienze oleoturistiche

di C. S.
Turismo05/05/2021

Passeggiate e buon gusto: l'olivo e l'olio in Umbria

Passeggiate e buon gusto: l'olivo e l'olio in Umbria

Calendarizzare passeggiate accompagnate da guide ambientalistiche ed escursionistiche, che portino i visitatori alla scoperta dei borghi umbri ad alta vocazione olivicola

di C. S.

Turismo16/03/2021

Cresce l'offerta per l'oleoturismo di qualità in Umbria dopo l'adesione di due frantoi al circuito delle Strade dell'olio

Cresce l'offerta per l'oleoturismo di qualità in Umbria dopo l'adesione di due frantoi al circuito delle Strade dell'olio

L’Antico Frantoio Trampolini di Perugia e il Frantoio Cecci di Orvieto sono le prime imprese a rispondere alla “chiamata”, entrando nel circuito di eccellenza della Strada dell’olio extra vergine d'oliva Dop Umbria

di C. S.
Turismo26/02/2021

Torna Vigneti Aperti: per gustare e assaporare i terroir vitivinicoli italiani

Torna Vigneti Aperti: per gustare e assaporare i terroir vitivinicoli italiani

In programma tutti i weekend a partire da sabato 20 marzo fino a novembre. Saranno programmate visite su prenotazione, numeri contingentati e tutte le misure atte a garantire la sicurezza dei visitatori e del personale di vigna e cantina

di C. S.
Turismo11/01/2021

Dalla crisi Covid nuove opportunità per l'agriturismo

Dalla crisi Covid nuove opportunità per l'agriturismo

La vendita diretta dei prodotti agricoli è stata la principale "ancora di salvezza" di un comparto che ha registrato cali di fatturato di oltre il 50% per più di un terzo delle imprese agrituristiche italiane

di C. S.

Turismo04/12/2020

Il Mercatino di Natale di Trento viene a casa tua e diventa virtuale

Il Mercatino di Natale di Trento viene a casa tua e diventa virtuale

Quest’anno non ci potranno essere le tradizionali bancarelle, anche se il Mercatino di Natale di Trento rimane l’appuntamento più atteso. Rimane reale il grande albero con 24 mila luci ad abbellirlo

di C. S.
Turismo15/10/2020

L'enoturismo non è solo svago ma creazione di legami

L'enoturismo non è solo svago ma creazione di legami

Vietato affidarsi troppo alla tecnologia, dimenticando l'importanza della narrazione umana. L’attrattiva dell’enoturismo si basa su tre elementi principali: diversità, zone rurali e forti legami culturali

di C. S.
Turismo07/10/2020

Un concorso nazionale per premiare le migliori esperienze di turismo dell'olio

Un concorso nazionale per premiare le migliori esperienze di turismo dell'olio

L'Associazione Città dell'Olio ha ideato un premio per far emergere le best practices e le esperienze legate al turismo dell’olio, dando loro una vetrina stabile e accessibile al turista in cerca di esperienze uniche

di C. S.

Turismo18/09/2020

A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest’anno il Picnic in Cantina più grande d’Italia

A settembre e ottobre torna Cantine Aperte in Vendemmia: da quest’anno il Picnic in Cantina più grande d’Italia

Novità di quest’anno la prima edizione di Picnic in Cantina, realizzato in collaborazione con il portale Picnic Chic, che punta a realizzare il picnic più grande d’Italia nei weekend 19-20 settembre e 26-27 settembre

di C. S.
Turismo04/09/2020

Concerti alla scoperta di luoghi straordinari della provincia di Roma e Viterbo

Concerti alla scoperta di luoghi straordinari della provincia di Roma e Viterbo

Dal 5 settembre al 10 ottobre, sei imperdibili appuntamenti musicali con interpreti del calibro di Lorenzo Kruger, Ivan Segreto e Diane Peters. In programma anche workshop, passeggiate naturalistiche e degustazioni completano un’esperienza unica

di C. S.
Turismo04/09/2020

L'enoturismo è il fiore all'occhiello del buon gusto Made in Italy

L'enoturismo è il fiore all'occhiello del buon gusto Made in Italy

Quasi un italiano su due guarda sempre più a siti e social media per informarsi sul vino e organizzare viaggi ed escursioni all'insegna dell'enoturismo per vivere esperienze uniche e appaganti, ricercando vini e produzioni particolari in posti nuovi e diversi

di C. S.

Turismo04/09/2020

L'oleoturismo è la buona notizia dell'estate 2020: l'oliva matura va colta

L'oleoturismo è la buona notizia dell'estate 2020: l'oliva matura va colta

Il Covid-19 ci ha lanciato alla riscoperta dell'Italia e della cucina a casa, con la voglia di scoprire nuovi gusti, profumi ed emozioni. I frantoi hanno reegistrato un boom di visite, per capire ancor prima che per comprare

di Maurizio Pescari
Turismo04/08/2020

Il turismo dell'olio deve nascere e ha già un pubblico di appasionati

Il turismo dell'olio deve nascere e ha già un pubblico di appasionati

Il 37% dei turisti enogastronomici ha visitato un frantoio nel corso dei viaggi negli ultimi tre anni. Il 76% vorrebbe visitare un frantoio storico e il 70% vorrebbe poter fruire di un itinerario tra ulivi secolari da percorrere a piedi

di C. S.
Turismo29/07/2020

Emanato il decreto attuativo sull'oleoturismo

Emanato il decreto attuativo sull'oleoturismo

Il percorso prevede una sinergia anche con il mondo del vino proprio al fine di garantire un pacchetto attrattivo per i milioni di turisti che vedono nell’Italia la meta ideale per percorsi all’insegna del gusto e della scoperta di prodotti di qualità

di C. S.

Turismo06/07/2020

Movimento Turismo del Vino e Unione Italiana Vini lanciano la Carta dell’Enoturismo

Movimento Turismo del Vino e Unione Italiana Vini lanciano la Carta dell’Enoturismo

La Carta prevede un documento in 38 punti che raccoglie tutte le raccomandazioni utili per gestire l'accoglienza enoturistica e un servizio personalizzato dedicato alle imprese 

di C. S.
Turismo29/06/2020

Vivere le emozioni della memoria nei grandi frantoi umbri

Vivere le emozioni della memoria nei grandi frantoi umbri

Un progetto turistico-enogastronomico che vede come punti di contatto frantoi e olio extra vergine di oliva, che in Umbria sono legati in modo indissolubile alla bellezza dei luoghi e alla qualtà del cibo

di C. S.
Turismo12/06/2020

L’Infiorata si proietta nel turismo del futuro

L’Infiorata si proietta nel turismo del futuro

Il 13 e 14 giugno il Grand Tour delle Marche arriva a Castelraimondo (MC), con una tappa dedicata all’arte dei fiori. Previsto uno speciale contributo on line dell’archistar Mario Cucinella

di C. S.