Libri

Il contrario del sole? Ha l'odore del muschio impastato di terra

Nel libro di Carlos Solito la discesa nel fango di grotte, gole e caverne diventa un viaggio alla scoperta di se stessi e dei misteri della natura

19 giugno 2010 | Luigi Caricato

Carlos Solito

Ed ecco un libro che dovrebbe essere letto con grande trasporto emotivo. Si intitola Il contrario del sole e l’autore è il pugliese Carlos Solito, che i lettori di “Teatro Naturale” hanno già avuto modo di conoscere e apprezzare per il volume illustrato Olio e Mediterraneo (link esterno), ispirato alla Puglia dell’olivo e dell’olio.

Il nuovo libro di Solito è edito da Versante Sud, ed è proposto nella collana “I rampicanti”. Non è un saggio e non è soprattutto un manuale, ma non è neppure un romanzo, anche se il volume lo si legge volentieri, e con grande piacere, perché è scritto bene e cattura per i suoi nitidi resoconti dal taglio segnatamente narrativo.

Sono Storie di speleologia sulle tracce del buio, come ben recita il sottotitolo chiarificatore, e si tratta infatti di quindici anni di viaggi che l’autore ha compiuto all’interno delle viscere della terra, muovendosi tra l’Italia e alcune località estere. Così, per rafforzare l’efficacia dei racconti nutriti da tanta esperienza di vita vissuta, nel libro si trova, a esclusivo beneficio dei lettori, anche un ricco inserto fotografico, buona parte del quale opera dello stesso Solito, nonché una convincente quanto evocativa prefazione di Fabrizio Ardito, giornalista e fotografo romano con alle spalle importanti pubblicazioni dedicate all'escursionismo e numerose guide.

“Il buio – scrive l’autore – ha l’odore del muschio impastato di terra”. Ed è proprio questo, a onor del vero, il contrario del sole: una lenta discesa nel buio, fin nel fango di grotte, gole e caverne, alla scoperta di se stessi, completamente spogli da pensieri, calmi nel buio pesto, mentre si è davanti al mistero degli abissi del sottosuolo.

Non c’è – come ben si intuisce – la rassicurante luce del sole, negli infiniti purgatori dei camminamenti sotterranei, tranne qualche raro getto di luce che piove da qualche voragine in alto. Resta invece sempre accesa la sola fiamma ad acetilene, quella sì, appena sufficiente ad abbandonarsi all’ignoto, per non permettere mai alla paura di prevalere.



Carlos Solito, Il contrario del sole. Storie di speleologia sulle tracce del buio, Versante Sud, pp. 192+XVI, 17 euro: link esterno

Potrebbero interessarti

Libri

In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei

23 aprile 2025 | 17:00

Libri

La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità

02 aprile 2025 | 09:00

Libri

I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati

07 marzo 2025 | 12:00

Libri

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi

09 febbraio 2025 | 14:00

Libri

Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella

18 dicembre 2024 | 18:00

Libri

Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala

14 dicembre 2024 | 15:00