Libri

LE DINAMICHE DELLA NATURA NELLA POESIA DI GIAMPIERO NERI

E’ in libreria il volume Armi e mestieri, edito nella prestigiosa collana “Lo Specchio” di Mondadori. Sono versi di una emozione controllata ma sempre circolante, scritti con una perfetta calibratura del linguaggio da un maestro tra i più originali e amati

08 maggio 2004 | Maurizio Cucchi

Da un intrico di rami, da un teatro naturale, sgorgano figure e frammenti di vicenda, “come di vita nascosta che venga alla luce”, componendo una galleria di piccoli quadri esattissimi nel dettaglio quanto ambigui o misteriosi nella loro grande forza di suggestione. Come in un percorso onirico, o sottratte all’oblio da una tenacissima memoria, riappaiono ombre care, sedimenti di un passato che il poeta non fa nulla per riportare a galla, ma che non può scacciare, perché sa che il destino di ognuno non può che svolgersi dalle proprie radici. Con la consueta leggerezza di mano, con la quieta saggezza dell’osservatore esperto, Giampiero Neri introduce i suoi personaggi: ”l’ardente attrice” la piccola che soffriva, “il vecchio bevitore” o l’uomo dalla “famosa biblioteca”. Sono immagini fuggitive che ricompaiono in un’aria trasparente, prima di dissolversi come oggetti riportati alla luce dopo secoli. Sono figure vissute nei contrasti e nel dolore, in “tempi di lotte civili”, ma che pure hanno conosciuto transitori momenti di gioia. Esseri umani, insomma, la cui vicenda l’autore rispecchia nelle dinamiche della natura e delle sue leggi. Ci parla infatti di alberi, di sempreverdi e di animali come la civetta o la salamandra, che si muovono sotto “l’immaginario occhio di Dio che guarda”.
Con Armi e mestieri, Neri viene ad aggiungere un capitolo importante allo sviluppo della sua opera, quella di un maestro tra i più originali e amati. L’emozione controllata ma sempre circolante, la capacità di trascendere l’episodio per coglierne la geometria, il tratto universale, la perfetta calibratura del linguaggio, danno un respiro di insolita ampiezza alla sua splendida poesia.



Giampiero Neri, Armi e mestieri, collezione “Lo Specchio”, Mondadori, Milano 2004; pp. 70, euro 9,40

Potrebbero interessarti

Libri

In un volume i 75 anni della storia dell’Accademia e del suo ruolo di valorizzazione del settore vitivinicolo

L’Accademia della Vite e del Vino conta oggi 554 membri nelle diverse categorie, ha patrocinato convegni, incontri scientifici e tecnici e ha organizzato e svolto ben 340 Tornate Accademiche, di cui 17 all’estero in Paesi europei ed extra-europei

23 aprile 2025 | 17:00

Libri

La Guida agli Extravergini di Slow Food Italia compie 25 anni

Tante novità e una decisione politica: fuori dalla Guida le aziende che attuano il superintensivo. Un lavoro di squadra per far conoscere oli, storie e territori: 823 aziende segnalando 1321 oli extravergini di qualità

02 aprile 2025 | 09:00

Libri

I migliori oli d'Italia nel 2025 secondo il Gambero Rosso

I numeri della Guida Oli d’Italia 2025 di Gambero Rosso confermano la crescita costante del comparto: 437 aziende recensite, in aumento rispetto alle 389 del 2024 e 828 oli degustati e segnalati

07 marzo 2025 | 12:00

Libri

Siamo ciò che mangiamo? Nutrire il corpo e la mente

In uscita il 25 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia edito da UTET con i saggi di Stefano Liberti, Massimo Montanari, Elisabetta Moro, Marino Niola, Laura Pigozzi, Andrea Riccardi, Andrea Segrè, Luisa Stagi

09 febbraio 2025 | 14:00

Libri

Un libro e una mostra sui 60 anni della Nutella

Aprile 1964: sulle tavole italiane arriva una crema di nocciole e cacao dal profumo irresistibile. In pieno boom economico, l’Italia guarda al futuro con speranza e ha bisogno di una sferzata di energia salutare. Il libro svela la storia di Nutella

18 dicembre 2024 | 18:00

Libri

Il Touring Club Italiano presenta la guida Ristoranti d’Italia 2025

Una mappa del gusto con 2.500 ristoranti, botteghe, cantine e 58 itinerari tematici. Spazio ai giovani chef con il Premio Miglior Novità e il Premio Top di Domani, e grande attenzione all’accoglienza con il Premio Miglior Servizio di sala

14 dicembre 2024 | 15:00