Italia
La giunta regionale umbra blocca il Sagrantino
Niente più nuovi impianti fino al 2012, la decisione presa su proposta del Consorzio dei produttori di Montefalco
05 settembre 2009 | R. T.
Il divieto ad impiantare nuovi vigneti di Sagrantino Doc rimarrà in vigore fino alla campagna viticola 2011/2012.
Lo ha deciso la giunta regionale dell'Umbria, su proposta dell'assessore all'agricoltura Carlo Liviantoni, venendo incontro alla richiesta avanzata dal Consorzio dei produttori di Montefalco, alla luce della crisi di mercato accentuata dalla recente crisi economica.
In questo modo la giunta ha deciso di prorogare per altri tre anni il provvedimento di sospensione assunto nel 2005 che sarebbe venuto a scadenza al termine della campagna in corso.
La crisi del Sagrantino ha provocato un forte accumulo di giacenze nei magazzini delle imprese produttrici, mentre il prezzo delle uve è calato dagli oltre 250 euro/quintale del 2002 agli attuali 60/70 euro.
Potrebbero interessarti
Italia
Riconosciuto Consorzio Grappa, difendere e valorizzare le indicazioni geografiche è impegno prioritario
Il nuovo Consorzio della Grappa IG Nazionale avrà il compito di vigilare sull'utilizzo corretto della denominazione, promuovere iniziative di valorizzazione e sostenere la diffusione della cultura della grappa italiana nel mondo, rafforzando la competitività del settore
03 novembre 2025 | 12:00
Italia
Vegetariani e vegani in diminuzione: in Italia solo il 2,3% si dichiara vegano
Il settore plant based fattura in Europa 6 miliardi di euro, l'Italia è al terzo posto per produzione e consumi dietro a Germania e Inghilterra e produce un giro di affari di circa 640 milioni di euro
03 novembre 2025 | 10:00
Italia
Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois
Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026
29 ottobre 2025 | 18:00
Italia
Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana
L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo
29 ottobre 2025 | 17:30
Italia
La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via
L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della 23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio
29 ottobre 2025 | 11:00
Italia
Certificazioni più veloci con la sala panel dell'olio extravergine di oliva Sabina Dop
La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa oggi certifica gli oli Dop ed Igp del territorio, questo comporta per il Sabina Dop uno snellimento delle procedure, abbattendo i tempi e rafforzando la filiera dell’olio extravergine di oliva
28 ottobre 2025 | 12:00