Italia

Nunzia De Girolamo annuncia le dimissioni da Ministro dell'agricoltura

Letta accetta dimissioni ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali, De Girolamo, ed assume l'interim

26 gennaio 2014 | R. T.

Dopo lo scandalo politico delle intercettazioni ambientali durante una riunione politica nella quale si dibatteva di appalti e nomine nelle Asl campane, dopo la richiesta di sfiducia presentata dal Movimento 5 Stelle e la calendarizzazione al 4 febbraio, un'altra tegola si è abbattuta sulla titolare di via XX settembre.

Nei giorni scorsi infatti le Fiamme Gialle si sono recati negli uffici del Mipaaf sequestrando documenti relativamente a un'inchiesta su presunte frodi di fondi pubblici e comunitari nell'ambito della Pac.

Nunzia De Girolamo si è trovata così nuovamente a doversi difendere dopo che la notizia è apparsa su Repubblica. 

Attacchi continui che il Ministro ha deciso di fronteggiare dimettendosi dal Mipaaf accusando direttamente il governo, a quanto riporta l'Ansa, di non averla difesa in simili difficili frangenti.

 

Aggiornamento 27 gennaio 2014

Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, ha accettato le dimissioni presentate dal ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, e ha assunto l'interim del dicastero.

Letta ha inoltre convocato per questo pomeriggio a Palazzo Chigi i sottosegretari alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina e Giuseppe Castiglione.

Potrebbero interessarti

Italia

Dalla Sardegna ecco il Fiocco Verde di Alessandro Fois

Accademia Olearia è un baluardo della Sardegna votata alla massima qualità. Anche se con qualche ritardo la accogliamo volentieri nel novero del gioco Fiocco Verde l'annata 2025/2026

29 ottobre 2025 | 18:00

Italia

Feudo Massari ha il Fiocco Verde: da Foggia l'esperienza artigiana

L'azienda Cinzia Olearia di San Severo, guidata con passione e dedizione da Cinzia De Carlo e da Gino Abbadessa ci ha mandato il suo Fiocco Verde, quasi fuori tempo massimo

29 ottobre 2025 | 17:30

Italia

La Rassegna degli Oli Monovarietali di nuovo al via

L’obbiettivo della Rassegna è portare un contributo alla caratterizzazione degli oli monovarietali ottenuti dalle numerose varietà autoctone. In occasione della  23° edizione, si rinnova aprendo una finestra sul mondo del commercio

29 ottobre 2025 | 11:00

Italia

Certificazioni più veloci con la sala panel dell'olio extravergine di oliva Sabina Dop

La Sala Panel di Castelnuovo di Farfa oggi certifica gli oli Dop ed Igp del territorio, questo comporta per il Sabina Dop uno snellimento delle procedure, abbattendo i tempi e rafforzando la filiera dell’olio extravergine di oliva

28 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Altri 100 milioni di euro per sostenere l'export del vino italiano

Stanziati ulteriori 100 milioni di euro l’anno per il triennio 2026-2028. Il budget aggiuntivo porterebbe il plafond annuo del fondo per la promozione degli scambi e l’internazionalizzazione delle imprese a 250 milioni di euro l’anno

27 ottobre 2025 | 12:00

Italia

Fiocco Verde da Lidia Antonacci di Mio Padre è un Albero

La Peranzana è la varietà di albero d'olive più presente nell'oliveto aziendale, perchè tipica dell'Alto Tavoliere delle Puglie, zona in cui ha trovato il suo habitat ideale

26 ottobre 2025 | 15:30